- La Storia Infinita (1984)
- Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
- Il Labirinto del Fauno (2006)
- La Strada (2009)
- Il Regno di Ga'Hoole - La Leggenda dei Guardiani (2010)
- Il Grande e Potente Oz (2013)
- Il Labirinto del Minotauro (2014)
- La Bella e la Bestia (2017)
- Labyrinth (1986)
- La Città dei Bambini Perduti (1995)
La nostra selezione di film fantasy che ruotano attorno alla vita dei senzatetto offre un'esperienza cinematografica unica. Questi film non solo ci trasportano in mondi fantastici, ma ci mostrano anche la resilienza e la speranza attraverso le storie di chi vive ai margini della società. Ogni film in questa lista è stato scelto per la sua capacità di mescolare elementi magici con la realtà cruda della vita in strada, offrendo allo spettatore una visione diversa e spesso toccante della condizione umana.

La Storia Infinita (1984)
Descrizione: Anche se non direttamente su senzatetto, il film esplora il tema della fuga dalla realtà attraverso l'immaginazione, con il protagonista Bastian che trova rifugio in un libro magico, dove incontra personaggi che vivono in condizioni simili a quelle dei senzatetto.
Fatto: La canzone "NeverEnding Story" di Limahl è diventata un successo mondiale. Il film è basato sul romanzo tedesco "Die unendliche Geschichte" di Michael Ende.


Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
Descrizione: Anche se non è un film su senzatetto, il viaggio di Frodo e la sua compagnia attraverso la Terra di Mezzo può essere visto come una metafora della lotta per la sopravvivenza e la ricerca di un rifugio sicuro.
Fatto: Il film ha vinto quattro premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia. È stato girato in Nuova Zelanda.


Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: Sebbene non sia esclusivamente su senzatetto, il film segue Ofelia, una giovane ragazza che fugge dalla realtà della guerra civile spagnola in un mondo magico, dove incontra creature fantastiche e affronta prove per diventare una principessa.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui miglior fotografia e miglior trucco. È stato anche candidato per il miglior film straniero.


La Strada (2009)
Descrizione: Sebbene non sia un film fantasy, la sua atmosfera post-apocalittica e la lotta per la sopravvivenza di un padre e suo figlio possono essere visti come una metafora della vita dei senzatetto in un mondo senza speranza.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Cormac McCarthy, vincitore del Premio Pulitzer. Viggo Mortensen ha perso molto peso per il ruolo.


Il Regno di Ga'Hoole - La Leggenda dei Guardiani (2010)
Descrizione: Anche se non è un film su senzatetto, la storia segue un giovane gufo che, dopo essere stato rapito, si unisce a un gruppo di gufi che vivono in condizioni simili a quelle dei senzatetto, lottando per la libertà.
Fatto: Il film è basato sulla serie di libri "Guardians of Ga'Hoole" di Kathryn Lasky. È stato realizzato con tecniche di animazione avanzate.


Il Grande e Potente Oz (2013)
Descrizione: Questo prequel del Mago di Oz segue un illusionista che diventa un eroe per il popolo di Oz, un mondo dove molti personaggi vivono in condizioni di povertà e disperazione, simili a quelle dei senzatetto.
Fatto: Il film è stato girato in 3D e utilizza effetti speciali avanzati per ricreare il mondo di Oz. James Franco ha interpretato il ruolo del Mago.


Il Labirinto del Minotauro (2014)
Descrizione: Anche se non è un film fantasy tradizionale, il tema della sopravvivenza e della ricerca di una via d'uscita da un labirinto può essere paragonato alla vita dei senzatetto che cercano un posto sicuro.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di James Dashner. È stato girato in Louisiana, negli Stati Uniti.


La Bella e la Bestia (2017)
Descrizione: La versione live-action del classico Disney presenta una comunità di oggetti animati che vivono in condizioni simili a quelle dei senzatetto, sperando di ritornare alla loro forma umana.
Fatto: Il film ha incassato oltre un miliardo di dollari in tutto il mondo. È stato il primo film Disney a ricevere una nomination per un Oscar per la miglior attrice protagonista.


Labyrinth (1986)
Descrizione: Sarah, la protagonista, entra in un labirinto magico per salvare suo fratello, incontrando creature che vivono in condizioni simili a quelle dei senzatetto, in un mondo governato dal Re dei Goblin.
Fatto: Il film è stato diretto da Jim Henson, creatore dei Muppets. David Bowie ha composto e cantato diverse canzoni per il film.


La Città dei Bambini Perduti (1995)
Descrizione: Questo film francese di Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro presenta un mondo surreale dove un gruppo di bambini senzatetto vive in una città portuale, affrontando avventure fantastiche per salvare un bambino rapito.
Fatto: Il film ha vinto il Grand Prix al Festival di Cannes nel
