- Il Settimo Sigillo (1957)
 - La Mummia (1999)
 - Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
 - Harry Potter e la Pietra Filosofale (2001)
 - Il Labirinto del Fauno (2006)
 - La Bella e la Bestia (2017)
 - Il Ritorno dei Morti Viventi (1985)
 - Il Nome della Rosa (1986)
 - Il Fantasma dell'Opera (2004)
 - La Città dei Morti Viventi (1980)
 
La tematica dei morti viventi ha sempre affascinato il pubblico, e il genere fantasy offre un terreno fertile per esplorare storie di vita oltre la morte. Questa raccolta di 10 film fantasy italiani sui morti viventi non solo intrattiene, ma offre anche una riflessione sulla mortalità, il destino e l'aldilà, attraverso narrazioni magiche e avventure epiche.
                        Il Settimo Sigillo (1957)
Descrizione: Questo classico del cinema svedese esplora temi di morte e vita attraverso la storia di un cavaliere che gioca a scacchi con la Morte.
Fatto: Il film è stato diretto da Ingmar Bergman, uno dei più grandi registi della storia del cinema.
                    Guarda ora
                
                
                        La Mummia (1999)
Descrizione: Un'avventura che coinvolge un antico sacerdote egiziano risorto dai morti, portando con sé una maledizione.
Fatto: Il film ha dato inizio a una trilogia e ha avuto un remake nel
                    Guarda ora
                
                
                        Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
Descrizione: Il film presenta numerosi personaggi morti o non-morti, come i Nazgûl, che sono esseri umani trasformati in spettri.
Fatto: La trilogia ha vinto 17 premi Oscar, un record per una serie di film.
                    Guarda ora
                
                
                        Harry Potter e la Pietra Filosofale (2001)
Descrizione: Il mondo magico di Harry Potter è pieno di creature e personaggi che hanno a che fare con la morte, come i fantasmi di Hogwarts.
Fatto: Il film ha introdotto il mondo di Harry Potter al grande schermo, diventando un fenomeno culturale.
                    Guarda ora
                
                
                        Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: Sebbene non sia esclusivamente sui morti, il film esplora il mondo dei morti attraverso le avventure di Ofelia, che incontra creature fantastiche e affronta prove che la portano a scoprire la sua vera natura.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Fotografia e Miglior Regia.
                    Guarda ora
                
                
                        La Bella e la Bestia (2017)
Descrizione: In questa versione live-action, il principe trasformato in bestia è circondato da servitori che sono stati trasformati in oggetti inanimati, un tema che si avvicina al concetto di vita oltre la morte.
Fatto: Il film ha battuto il record per il maggior numero di biglietti venduti in un giorno di apertura per un film musicale.
                    Guarda ora
                
                
                        Il Ritorno dei Morti Viventi (1985)
Descrizione: Un film horror-commedia che esplora il concetto di morti viventi con un tocco di umorismo nero.
Fatto: È uno dei primi film a presentare zombie che parlano e pensano.
                    30 giorni gratis
                
                
                        Il Nome della Rosa (1986)
Descrizione: Sebbene non sia un film fantasy, la trama ruota attorno a una serie di misteriosi omicidi in un monastero, con elementi di occulto e morte.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Umberto Eco.
                    30 giorni gratis
                
                
                        Il Fantasma dell'Opera (2004)
Descrizione: La storia del Fantasma, un uomo che vive tra i morti e i vivi, esplora temi di amore, morte e redenzione.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Gaston Leroux e ha ricevuto una nomination al Golden Globe per la Miglior Colonna Sonora.
                    30 giorni gratis
                
                
                        La Città dei Morti Viventi (1980)
Descrizione: Un film horror italiano che esplora il concetto di morti viventi e la loro influenza sul mondo dei vivi.
Fatto: È uno dei film più celebri del regista italiano Lucio Fulci.
                    30 giorni gratis
                
                
                                    






