- La famiglia Addams (1991)
- Il matrimonio del mio migliore amico (1997)
- Il matrimonio di mia sorella (2005)
- La verità è che non gli piaci abbastanza (2009)
- Matrimonio per convenienza (2009)
- La mia vita è uno zoo (2011)
- La fortuna di essere sposati (2011)
- La bella e la bestia (2017)
- Il diario di Bridget Jones (2001)
- Il mio grosso grasso matrimonio greco (2002)
La tematica del matrimonio fittizio ha sempre affascinato il pubblico, offrendo storie di amore, comicità e crescita personale. Questa selezione di film esplora le dinamiche di relazioni costruite su premesse ingannevoli, ma che spesso portano a veri legami affettivi. È un viaggio attraverso il cinema che celebra la famiglia, l'amore e l'importanza di essere onesti con se stessi e con gli altri.

La famiglia Addams (1991)
Descrizione: Morticia e Gomez Addams, pur avendo un matrimonio autentico, spesso si trovano in situazioni che potrebbero sembrare fittizie a causa della loro eccentricità.
Fatto: Il film ha avuto un sequel, "La famiglia Addams 2", e ha ispirato una serie televisiva animata.


Il matrimonio del mio migliore amico (1997)
Descrizione: Julianne si rende conto di essere innamorata del suo migliore amico Michael solo quando lui sta per sposare un'altra donna, portando a una serie di eventi comici e romantici.
Fatto: Il film ha ispirato una serie televisiva cinese con lo stesso titolo.


Il matrimonio di mia sorella (2005)
Descrizione: Kat assolda un accompagnatore per il matrimonio della sorella, ma il finto fidanzato si innamora di lei.
Fatto: Il film è basato sul romanzo "Asking for Trouble" di Elizabeth Young.


La verità è che non gli piaci abbastanza (2009)
Descrizione: Un gruppo di amici naviga attraverso le complessità delle relazioni moderne, inclusi matrimoni fittizi e veri.
Fatto: Il film è tratto da un libro di consigli per donne scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo.


Matrimonio per convenienza (2009)
Descrizione: Margaret, una potente editrice canadese, convince il suo assistente Andrew a sposarla per evitare la deportazione. Il loro finto matrimonio diventa una vera avventura.
Fatto: Il film è stato girato in Alaska, e Sandra Bullock ha imparato a pilotare un piccolo aereo per una scena.


La mia vita è uno zoo (2011)
Descrizione: Dopo la morte della moglie, Benjamin Mee compra uno zoo per ricostruire la sua vita familiare, includendo un matrimonio fittizio per ottenere il permesso di soggiorno.
Fatto: Il film è basato su una storia vera raccontata nel libro omonimo di Benjamin Mee.


La fortuna di essere sposati (2011)
Descrizione: Danny, un chirurgo plastico, convince la sua assistente Katherine a fingere di essere sua moglie per ingannare la sua fidanzata del momento.
Fatto: Il film è un remake del film francese "Cousin, cousine" del


La bella e la bestia (2017)
Descrizione: Belle accetta di vivere con la Bestia per salvare suo padre, creando una situazione simile a un matrimonio fittizio.
Fatto: È il primo film live-action di Disney a includere una scena di ballo girata in una sola ripresa.


Il diario di Bridget Jones (2001)
Descrizione: Bridget Jones, single e in cerca dell'amore, si ritrova in una situazione di triangolo amoroso che include un matrimonio fittizio.
Fatto: Il personaggio di Bridget Jones è ispirato a Elizabeth Bennet di "Orgoglio e Pregiudizio".


Il mio grosso grasso matrimonio greco (2002)
Descrizione: Toula, una donna greco-americana, si innamora di Ian, un non-greco, e decide di sposarlo, portando a una serie di eventi comici e culturali.
Fatto: Il film è basato sulla vita reale della scrittrice e attrice Nia Vardalos.
