La cultura hipster ha influenzato non solo la moda e la musica, ma anche il cinema. Questa selezione di 10 film offre un viaggio attraverso storie uniche, personaggi autentici e ambientazioni che riflettono lo spirito libero e anticonformista dei hipster. Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche uno sguardo critico sulla società contemporanea, rendendoli preziosi per chi cerca di esplorare la cultura e l'estetica hipster.
Garden State (2004)
Descrizione: Andrew Largeman torna nella sua città natale e incontra Sam, una ragazza eccentrica, in un viaggio di auto-scoperta che riflette la ricerca di autenticità dei hipster.
Fatto: Il film ha lanciato la carriera di Natalie Portman e ha una colonna sonora molto apprezzata dalla comunità hipster.
Guarda ora
Scott Pilgrim vs. the World (2010)
Descrizione: Scott deve affrontare gli ex della sua ragazza in un mondo di videogiochi e musica indie, un mix perfetto per l'estetica hipster.
Fatto: Il film è basato su una serie di fumetti canadesi. La colonna sonora include brani di band indie molto amate.
Guarda ora
Little Miss Sunshine (2006)
Descrizione: Una famiglia disfunzionale intraprende un viaggio per partecipare a un concorso di bellezza, un'avventura che celebra l'unicità e l'individualità, temi cari ai hipster.
Fatto: Il film ha vinto due Oscar, tra cui Miglior Sceneggiatura Originale. La colonna sonora include brani di Devendra Banhart, un artista molto amato dai hipster.
Guarda ora
Juno (2007)
Descrizione: Juno, una teenager incinta, affronta la sua gravidanza con un'ironia e un'individualità che rispecchiano l'attitudine hipster.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale. La colonna sonora include brani di artisti indie molto amati dai hipster.
Guarda ora
(500) Giorni con Lei (2009)
Descrizione: Tom Hansen, un giovane scrittore di cartoline, vive un amore tormentato con Summer, un'esperienza che lo porta a riflettere sulla vita e sull'amore in modo tipicamente hipster.
Fatto: Il film utilizza una struttura narrativa non lineare, un tratto distintivo del cinema indie. La scena del ballo è diventata iconica.
Guarda ora
Adventureland (2009)
Descrizione: James, un giovane laureato, lavora in un parco divertimenti e vive un'estate di amore, amicizia e musica indie, un'esperienza che definisce la sua identità hipster.
Fatto: Il film è semi-autobiografico per il regista Greg Mottola. La colonna sonora include brani di artisti indie come The Replacements.
Guarda ora
The Perks of Being a Wallflower (2012)
Descrizione: Charlie, un adolescente introverso, trova la sua tribù tra i compagni di scuola, esplorando l'amicizia, l'amore e la musica in un modo che risuona con la cultura hipster.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Stephen Chbosky, che ha anche diretto il film. La colonna sonora include brani di artisti indie.
Guarda ora
Frances Ha (2012)
Descrizione: Frances, una ballerina in cerca di se stessa, vive la sua vita in bianco e nero, un viaggio che cattura perfettamente l'essenza della cultura hipster.
Fatto: Il film è stato girato in bianco e nero per enfatizzare l'estetica hipster. Greta Gerwig, oltre a interpretare Frances, ha co-scritto la sceneggiatura.
Guarda ora
Ghost World (2001)
Descrizione: Enid e Rebecca, due amiche appena diplomate, navigano la vita post-scolastica con un cinismo e una critica sociale che riflettono l'atteggiamento hipster.
Fatto: Il film è basato su una graphic novel di Daniel Clowes. Scarlett Johansson ha ricevuto una nomination ai Golden Globe per il suo ruolo.
30 giorni gratis
Nick and Norah's Infinite Playlist (2008)
Descrizione: Nick e Norah, due giovani che si incontrano per caso, passano una notte a New York alla ricerca di una band indie, un'avventura che incarna lo spirito hipster.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Rachel Cohn e David Levithan. La colonna sonora include brani di band indie molto apprezzate.
30 giorni gratis








