La tematica delle armi biologiche ha sempre affascinato il cinema, offrendo storie intense e spesso inquietanti che esplorano le conseguenze di tali armi. Questa selezione di 10 film non solo intrattiene, ma anche educa il pubblico sui pericoli e le implicazioni etiche di queste armi, rendendola una risorsa preziosa per chi è interessato a questo genere di narrazioni.
The Andromeda Strain (1971)
Descrizione: Un satellite che rientra nell'atmosfera porta con sé un microrganismo letale che minaccia l'umanità.
Fatto: Il film è stato diretto da Robert Wise.
Guarda ora
L'alba dei morti viventi (1978)
Descrizione: Sebbene non sia direttamente un film su armi biologiche, l'epidemia di zombi è spesso interpretata come una metafora di un'arma biologica fuori controllo, rendendolo pertinente per questa lista.
Fatto: Il film ha avuto un remake nel 2004 diretto da Zack Snyder.
Guarda ora
La zona morta (1983)
Descrizione: Sebbene il film si concentri su un uomo con poteri psichici, la trama include un politico che intende usare un'arma biologica.
Fatto: Basato sul romanzo di Stephen King.
Guarda ora
Outbreak - Epidemia mortale (1995)
Descrizione: Un virus letale viene rilasciato accidentalmente in una piccola città americana, mettendo alla prova le capacità di risposta del governo.
Fatto: Dustin Hoffman ha imparato a pilotare un elicottero per il ruolo.
Guarda ora
Resident Evil (2002)
Descrizione: Basato sul videogioco, il film esplora un'arma biologica che trasforma le persone in zombi.
Fatto: Ha generato una serie di sequel.
Guarda ora
28 giorni dopo (2002)
Descrizione: Un virus che trasforma le persone in creature violente si diffonde rapidamente, creando un mondo post-apocalittico.
Fatto: Il film ha avuto un sequel, "28 Weeks Later".
Guarda ora
Contagion (2011)
Descrizione: Un virus altamente contagioso si diffonde globalmente, mostrando la reazione delle istituzioni sanitarie e governative.
Fatto: Il film è stato lodato per la sua accuratezza scientifica.
Guarda ora
The Satan Bug (1965)
Descrizione: Un agente segreto deve fermare un terrorista che ha rubato un virus mortale.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Alistair MacLean.
30 giorni gratis
La città verrà distrutta all'alba (1973)
Descrizione: Un virus sperimentale rilasciato accidentalmente trasforma i cittadini in pazzi omicidi.
Fatto: Il film è stato rifatto nel
30 giorni gratis
Virus (1980)
Descrizione: Un virus artificiale sfugge al controllo, decimando la popolazione mondiale.
Fatto: Il film è conosciuto anche come "Day of Resurrection".
30 giorni gratis








