Questa selezione di film offre un viaggio attraverso le storie di vita rurale, dove le tradizioni, i legami comunitari e la bellezza della natura giocano un ruolo centrale. Questi film non solo ci portano in luoghi lontani dalle grandi metropoli, ma ci mostrano anche come la vita in piccole comunità possa essere ricca di emozioni, conflitti e crescita personale.
Il giardino dei Finzi-Contini (1970)
Descrizione: Ambientato in una villa di campagna in Italia, il film racconta la storia di una famiglia ebrea durante l'ascesa del fascismo.
Fatto: Ha vinto l'Oscar per il miglior film straniero nel
Guarda ora
Il pranzo di Babette (1987)
Descrizione: In un piccolo villaggio danese, una cuoca francese prepara un sontuoso banchetto, cambiando per sempre la vita dei suoi abitanti.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar per il miglior film straniero.
Guarda ora
La terra trema (1948)
Descrizione: Questo film neorealista italiano racconta la vita di una famiglia di pescatori siciliani, mettendo in luce le difficoltà e le speranze della vita rurale.
Fatto: È stato girato con attori non professionisti, pescatori veri della zona.
30 giorni gratis
Il villaggio dei dannati (1960)
Descrizione: Un piccolo villaggio inglese diventa il centro di eventi paranormali quando tutti i bambini nascono con occhi brillanti e poteri telepatici.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di John Wyndham "The Midwich Cuckoos".
30 giorni gratis
La vita è un miracolo (2004)
Descrizione: Ambientato in un piccolo villaggio serbo, il film esplora le dinamiche familiari e sociali durante la guerra, mostrando come la vita quotidiana continui nonostante i conflitti.
Fatto: Il regista Emir Kusturica ha costruito un intero villaggio per le riprese del film.
30 giorni gratis
La ragazza del lago (2007)
Descrizione: Un thriller ambientato in un piccolo paese del Friuli-Venezia Giulia, dove un omicidio sconvolge la tranquilla comunità.
Fatto: È basato sul romanzo "La ragazza del lago" di Karin Fossum.
30 giorni gratis
Il vento fa il suo giro (2005)
Descrizione: Un giovane chef francese si trasferisce in un piccolo villaggio piemontese, dove le tradizioni locali e la diffidenza iniziale dei residenti creano un conflitto culturale.
Fatto: Il film è stato girato in un vero villaggio, utilizzando molti abitanti come attori.
30 giorni gratis
La terra degli uomini rossi (2008)
Descrizione: Un documentario che esplora la vita quotidiana e le tradizioni di un piccolo villaggio in Sardegna.
Fatto: Il regista ha vissuto nel villaggio per un anno per realizzare questo film.
30 giorni gratis
Il paese delle spose infelici (2011)
Descrizione: Ambientato in un piccolo paese del Sud Italia, il film racconta la storia di una giovane donna che cerca di sfuggire alle tradizioni oppressive.
Fatto: Il film è tratto dal romanzo omonimo di Mario Desiati.
30 giorni gratis
La stoffa dei sogni (2016)
Descrizione: Un gruppo di detenuti si ritrova su un'isola deserta, dove la vita rurale e le tradizioni locali li trasformano in attori di un'opera teatrale.
Fatto: Il film è liberamente ispirato a "La tempesta" di Shakespeare.
30 giorni gratis








