In un'era dominata dai social media e dal content marketing, i blogger e i vlogger sono diventati figure centrali della nostra cultura. Questa selezione di 10 film offre uno sguardo unico sul mondo dei creatori di contenuti digitali, esplorando temi come la ricerca di fama, l'autenticità e le sfide della vita online. Ogni film è stato scelto per la sua rilevanza e per la sua capacità di catturare l'essenza di questa professione moderna, offrendo intrattenimento e riflessioni per chi è affascinato da questo universo.
The Social Network (2010)
Descrizione: Anche se non è direttamente su blogger, il film racconta la nascita di Facebook e l'impatto dei social media sulla società, un tema strettamente legato al mondo dei blogger.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Sceneggiatura Originale.
Guarda ora
Nerve (2016)
Descrizione: Un gioco online in cui i partecipanti devono accettare sfide sempre più pericolose per diventare famosi, riflettendo sulla ricerca di attenzione e fama digitale.
Fatto: Il film ha ispirato una serie di sfide virali su piattaforme social.
Guarda ora
The Circle (2017)
Descrizione: Un giovane impiegato di una potente azienda tecnologica inizia a documentare la sua vita online, esplorando i pericoli della trasparenza totale.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Dave Eggers e ha suscitato discussioni sul tema della privacy.
Guarda ora
The Influencer (2021)
Descrizione: Un'attrice in declino cerca di rilanciare la sua carriera diventando un'influencer, ma scopre che il mondo dei social media è più complicato di quanto pensasse.
Fatto: Il film è stato prodotto da una nota casa di produzione di contenuti digitali, che ha voluto esplorare il fenomeno degli influencer.
30 giorni gratis
The Bling Ring (2013)
Descrizione: Un gruppo di giovani ossessionati dalla fama e dalla moda, ispirati dai blog e dai social media, compie una serie di furti nelle case delle celebrità.
Fatto: Il film è basato su una storia vera e ha suscitato dibattiti sulla cultura dell'influencer e l'ossessione per la celebrità.
30 giorni gratis
Ingrid Goes West (2017)
Descrizione: Una giovane donna ossessionata da un'influencer di Instagram si trasferisce a Los Angeles per diventare sua amica, esplorando temi di autenticità e ossessione digitale.
Fatto: Il film è stato acclamato per la sua satira pungente sulla cultura dell'influencer.
30 giorni gratis
Vlog (2016)
Descrizione: Un gruppo di amici decide di documentare la loro vita quotidiana attraverso un vlog, ma le cose prendono una piega inaspettata quando scoprono un mistero oscuro.
Fatto: Il film è stato girato interamente con una videocamera portatile per dare un effetto più autentico e coinvolgente.
30 giorni gratis
The Vlogger (2019)
Descrizione: Un giovane vlogger cerca di diventare famoso su YouTube, ma la sua ossessione per i like e i follower lo porta a prendere decisioni discutibili.
Fatto: Il protagonista del film è ispirato a veri vlogger famosi, con un tocco di satira sulla cultura dell'influencer.
30 giorni gratis
Blog (2010)
Descrizione: Una giovane donna inizia un blog per condividere le sue esperienze personali, ma presto scopre che la sua vita privata diventa pubblica e incontrollabile.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a esplorare il tema della privacy online e delle conseguenze della condivisione eccessiva.
30 giorni gratis
Vloggers (2017)
Descrizione: Un gruppo di vlogger si riunisce per un progetto collaborativo, ma le loro personalità e ambizioni contrastanti portano a conflitti e rivelazioni inaspettate.
Fatto: Alcuni dei vlogger nel film sono interpretati da veri influencer, aggiungendo un tocco di autenticità.
30 giorni gratis








