La cultura hippie degli anni '60 e '70 ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema. Questa selezione di 10 film offre una panoramica su questo movimento di pace, amore e libertà, permettendo agli spettatori di immergersi in un'epoca di cambiamento sociale e culturale. Ogni film in questa raccolta non solo rappresenta l'ideologia hippie, ma offre anche una riflessione sulla società, la musica e l'arte di quel periodo.
Easy Rider - Libertà e Paura (1969)
Descrizione: Un viaggio attraverso l'America che esplora la libertà, la controcultura e la disillusione della generazione hippie.
Fatto: Il film ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare, ispirando molti giovani a seguire il movimento hippie. La colonna sonora include brani iconici come "Born to Be Wild" e "The Pusher".
Guarda ora
Woodstock - Tre Giorni di Pace e Musica (1970)
Descrizione: Un documentario che cattura l'evento musicale che ha definito la cultura hippie, con esibizioni di artisti come Jimi Hendrix e Janis Joplin.
Fatto: Il festival di Woodstock è stato uno dei più grandi raduni di pace e musica della storia. Il film ha vinto l'Oscar per il miglior documentario.
Guarda ora
Hair (1979)
Descrizione: Basato sul musical di Broadway, il film segue un giovane che viene introdotto nel mondo hippie di New York, esplorando temi come la guerra del Vietnam e la libertà sessuale.
Fatto: La canzone "Let the Sunshine In" divenne un inno per la generazione hippie. Il film ha ricevuto una nomination agli Oscar per la migliore colonna sonora.
Guarda ora
The Doors (1991)
Descrizione: La vita tumultuosa del frontman dei Doors, Jim Morrison, che incarna lo spirito ribelle e la filosofia hippie.
Fatto: Val Kilmer ha imparato a cantare e suonare la chitarra per interpretare Morrison. Il film ha ricevuto critiche miste ma è amato dai fan della band.
Guarda ora
Across the Universe (2007)
Descrizione: Un musical che utilizza le canzoni dei Beatles per raccontare una storia d'amore durante l'era hippie e la guerra del Vietnam.
Fatto: Il film ha ricevuto una nomination ai Golden Globe per la miglior canzone originale. È stato girato a New York, con molte scene ambientate nei luoghi iconici della città.
Guarda ora
Alice's Restaurant (1969)
Descrizione: Basato sulla canzone di Arlo Guthrie, il film racconta una serie di eventi comici e surreali che riflettono la cultura hippie e la resistenza alla guerra del Vietnam.
Fatto: Il film è stato diretto da Arthur Penn, noto per "Bonnie and Clyde". La canzone "Alice's Restaurant Massacree" è diventata un simbolo della controcultura.
30 giorni gratis
The Strawberry Statement (1970)
Descrizione: Basato su un libro di memorie, il film segue un giovane studente che si unisce alle proteste studentesche, riflettendo l'ideologia hippie.
Fatto: Il film ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes. È stato uno dei primi film a trattare direttamente le proteste studentesche.
30 giorni gratis
Zabriskie Point (1970)
Descrizione: Un film di Michelangelo Antonioni che esplora la disillusione giovanile e la cultura hippie attraverso una storia d'amore e di ribellione.
Fatto: La colonna sonora include brani di Pink Floyd, Grateful Dead e Rolling Stones. Il film è stato girato in parte nel deserto di Death Valley.
30 giorni gratis
Almost Famous - Quasi Famosi (2000)
Descrizione: Un giovane giornalista segue una band rock durante il loro tour, catturando l'essenza della cultura hippie e della musica degli anni '70.
Fatto: Il film è ispirato alle esperienze del regista Cameron Crowe come giornalista per Rolling Stone. Ha vinto l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale.
30 giorni gratis
The Magic Garden of Stanley Sweetheart (1970)
Descrizione: Un giovane si innamora di una donna più grande, esplorando temi di libertà sessuale e controcultura hippie.
Fatto: Il film è stato uno dei primi ruoli principali per Don Johnson. Ha ricevuto critiche miste ma è un esempio interessante della cinematografia hippie.
30 giorni gratis








