Questa selezione di film è dedicata a esplorare la vita e le esperienze delle persone sorde. Ogni film offre una prospettiva unica e profonda, mettendo in luce le sfide, le gioie e le complessità della comunicazione non verbale. Questi film non solo intrattengono, ma educano e sensibilizzano il pubblico su una realtà spesso poco conosciuta, arricchendo la nostra comprensione e empatia verso la comunità sorda.

Il miracolo di Anna Sullivan (1962)
Descrizione: Basato sulla vera storia di Helen Keller, il film mostra il lavoro di Anna Sullivan per insegnare a una bambina sorda e cieca a comunicare.
Fatto: Patty Duke, che interpreta Helen Keller, ha vinto l'Oscar per la migliore attrice non protagonista.


La famiglia Bélier (2014)
Descrizione: Questo film francese racconta la storia di una ragazza sorda che scopre il suo talento per il canto, mettendo in luce le dinamiche familiari e le sfide della comunicazione.
Fatto: Il film ha ricevuto una nomination ai César Awards per la migliore attrice.


La voce del silenzio (2019)
Descrizione: Un film che esplora la vita di un giovane sordo che cerca di trovare il suo posto nel mondo.
Fatto: Il protagonista è un attore realmente sordo.


La lingua dei segni (2017)
Descrizione: Un film d'azione che segue un agente sordo che usa la lingua dei segni per combattere il crimine.
Fatto: È il primo film d'azione girato interamente in lingua dei segni.


Il segno del silenzio (2017)
Descrizione: Un cortometraggio che segue una bambina sorda e la sua insegnante di lingua dei segni, evidenziando l'importanza dell'educazione inclusiva.
Fatto: Ha vinto l'Oscar per il miglior cortometraggio live action nel


Il mondo del silenzio (2006)
Descrizione: Un documentario che esplora la vita quotidiana delle persone sorde in diversi contesti culturali.
Fatto: Ha vinto diversi premi in festival internazionali.


Sound of Silence (2017)
Descrizione: Un giovane sordo che lavora come interprete di lingua dei segni si trova coinvolto in una serie di eventi misteriosi.
Fatto: Il film è stato presentato al Sundance Film Festival.


Il bambino che scoprì il mondo (2012)
Descrizione: Un film brasiliano che segue un bambino sordo che esplora il mondo attraverso i suoi sensi, offrendo una visione poetica e sensibile.
Fatto: È stato selezionato per rappresentare il Brasile agli Oscar.


La ragazza che leggeva i segni (2011)
Descrizione: Un dramma che segue una giovane donna sorda che scopre un segreto di famiglia attraverso la lettura dei segni.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione autentica.


La vita segreta dei sordi (2015)
Descrizione: Un film che offre uno sguardo intimo e personale sulla vita di una famiglia sorda, mettendo in luce le sfide e le gioie della loro esistenza.
Fatto: È stato prodotto con la collaborazione di attori sordi.
