Questa raccolta di film è dedicata agli amanti del cinema che cercano esperienze visive e narrative fuori dagli schemi. Ogni film in questa lista offre un viaggio unico attraverso storie bizzarre, tecniche innovative e visioni artistiche che sfidano le convenzioni. Questi film non solo intrattengono ma stimolano la riflessione e l'immaginazione, rendendoli una risorsa preziosa per chi desidera esplorare il lato più eccentrico del cinema.

Eraserhead (1977)
Descrizione: Un incubo surrealista che segue un uomo che si confronta con la paternità e l'angoscia esistenziale in un mondo industriale e alienante.
Fatto: David Lynch ha impiegato cinque anni per completare il film. Il film è stato girato in bianco e nero per risparmiare sui costi.


Under the Skin (2013)
Descrizione: Un alieno con sembianze umane attraversa la Scozia per catturare uomini, esplorando temi di identità, sessualità e umanità.
Fatto: Scarlett Johansson ha imparato a guidare un furgone per il ruolo. Il film utilizza tecniche di ripresa uniche per creare un senso di alienazione.


La Casa di Jack (2018)
Descrizione: Un film che segue la vita di Jack, un serial killer con una passione per l'arte e l'architettura. La sua storia è raccontata attraverso cinque episodi, ognuno dei quali rappresenta un omicidio, e si conclude con una visione infernale.
Fatto: Lars von Trier ha dichiarato che questo film potrebbe essere il suo ultimo lavoro. Il film ha causato polemiche per la sua violenza grafica e il suo contenuto disturbante.


The Holy Mountain (1973)
Descrizione: Un viaggio mistico e surreale attraverso la ricerca della verità e dell'illuminazione, diretto da Alejandro Jodorowsky.
Fatto: Il film è stato finanziato in parte da John Lennon e Yoko Ono. Jodorowsky ha usato simbolismo alchemico e religioso per creare un'opera d'arte visiva.


The Science of Sleep (2006)
Descrizione: Un film che esplora i confini tra sogno e realtà attraverso la mente creativa e confusa di Stéphane, un giovane inventore.
Fatto: Michel Gondry ha usato tecniche di stop-motion e animazione per rappresentare i sogni. Il film è stato girato in soli 25 giorni.


Antichrist (2009)
Descrizione: Un dramma psicologico che segue una coppia in lutto che cerca di superare il dolore in una capanna isolata, ma si trovano a confrontarsi con il male e la follia.
Fatto: Il film ha diviso la critica per il suo contenuto esplicito e la sua rappresentazione della violenza. Lars von Trier ha dichiarato che il film è stato terapeutico per lui.


Enter the Void (2009)
Descrizione: Un viaggio psichedelico attraverso la morte e la reincarnazione, con una fotografia e una narrazione uniche che immergono lo spettatore in un'esperienza sensoriale.
Fatto: Il film è stato girato interamente in prima persona, con l'uso di tecniche di ripresa innovative. Gaspar Noé ha impiegato oltre dieci anni per realizzare il film.


Dogtooth (2009)
Descrizione: Un film greco che esplora l'isolamento e il controllo familiare, dove i genitori tengono i loro figli adulti in casa, creando una realtà distorta per loro.
Fatto: Il film ha vinto il Prix Un Certain Regard al Festival di Cannes. La parola "dogtooth" non appare mai nel film, ma è usata come metafora per il controllo e la manipolazione.


A Field in England (2013)
Descrizione: Durante la guerra civile inglese, un gruppo di disertori si ritrova in un campo, dove si confrontano con forze soprannaturali e la loro stessa sanità mentale.
Fatto: Il film è stato girato in soli 12 giorni. È stato distribuito simultaneamente nei cinema, in DVD e online.


The Lobster (2015)
Descrizione: In un mondo dove i single devono trovare un partner entro 45 giorni o essere trasformati in animali, questa satira oscura esplora le dinamiche delle relazioni umane.
Fatto: Il film ha vinto il Premio della Giuria al Festival di Cannes. Colin Farrell ha dovuto imparare a sparare con la mano sinistra per il ruolo.
