Dracula, il leggendario vampiro creato da Bram Stoker, ha affascinato il pubblico per oltre un secolo. Questa raccolta di film esplora le diverse interpretazioni del personaggio, dai classici horror ai moderni adattamenti, offrendo una visione completa della sua evoluzione cinematografica. Ogni film in questa selezione non solo cattura l'essenza del mito di Dracula, ma aggiunge anche qualcosa di unico al suo racconto, rendendolo una risorsa preziosa per chiunque sia interessato a questo iconico personaggio.

Dracula di Bram Stoker (1992)
Descrizione: Un'interpretazione epica e romantica del mito, con Gary Oldman nel ruolo del conte. Il film esplora la storia d'amore tra Dracula e Mina.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar per il miglior trucco, miglior costumi e miglior colonna sonora.


Dracula Untold (2014)
Descrizione: Un prequel che esplora le origini di Dracula, con Luke Evans nel ruolo del principe Vlad.
Fatto: Il film ha avuto un sequel pianificato, ma è stato cancellato.


The Last Voyage of the Demeter (2023)
Descrizione: Basato su un capitolo del romanzo di Stoker, il film racconta il viaggio della nave Demeter e gli orrori a bordo.
Fatto: Il film è stato in produzione per oltre un decennio prima di essere rilasciato.


Dracula 3D (2012)
Descrizione: Un adattamento diretto da Dario Argento, che offre una versione visivamente impressionante del classico.
Fatto: Questo è il primo film di Argento a essere girato in 3D.


Dracula (1931)
Descrizione: Il primo film sonoro su Dracula, con Bela Lugosi nel ruolo del conte. Questo film ha stabilito molti degli stereotipi associati al vampiro.
Fatto: Bela Lugosi ha interpretato Dracula anche in altre produzioni, diventando sinonimo del personaggio.


Il Conte Dracula (1970)
Descrizione: Un adattamento fedele al romanzo di Stoker, con Christopher Lee che interpreta Dracula per la settima volta.
Fatto: Questo è l'unico film della serie Hammer in cui Dracula ha un aspetto più simile al romanzo originale.


Dracula: Dead and Loving It (1995)
Descrizione: Una parodia del classico horror, diretta da Mel Brooks e con Leslie Nielsen come Dracula.
Fatto: Questo è l'ultimo film di Mel Brooks come regista.


Dracula 2000 (2000)
Descrizione: Un adattamento moderno che reimmagina Dracula come un antico vampiro risvegliato nel presente.
Fatto: Il film ha avuto due seguiti diretti al video: "Dracula II: Ascension" e "Dracula III: Legacy".


Dracula: Pages from a Virgin's Diary (2002)
Descrizione: Un film balletto che racconta la storia di Dracula attraverso la danza, diretto da Guy Maddin.
Fatto: Il film è stato presentato al Festival di Cannes nel


Dracula: The Dark Prince (2013)
Descrizione: Un film che esplora la leggenda di Dracula attraverso una prospettiva storica e mitologica.
Fatto: Il film è stato girato in Romania, vicino ai luoghi storici legati a Vlad l'Impalatore.
