- La Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts (2001)
- La mia vita da Zucchina (2016)
- La Bella e la Bestia (2017)
- La Grande Arte al Cinema: Van Gogh - Tra il grano e il cielo (2017)
- Il Piccolo Principe (2015)
- La Forma dell'Acqua (2017)
- Il Mistero di Picasso (1956)
- Il Grande Museo (2014)
- Il Museo Immaginario (2014)
- Il Museo del Louvre (2011)
Questa selezione di film offre un'opportunità unica per esplorare il mondo dell'arte contemporanea attraverso storie che coinvolgono tutta la famiglia. Ogni film non solo intrattiene, ma educa anche sul valore e l'importanza dell'arte moderna, stimolando la creatività e la curiosità di grandi e piccini.

La Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts (2001)
Descrizione: Sebbene non sia direttamente legato all'arte moderna, il film presenta elementi di design e scenografia che possono ispirare la creatività artistica nei giovani spettatori.
Fatto: La serie di Harry Potter ha influenzato la cultura popolare e l'arte, con molti artisti che hanno creato opere ispirate al mondo magico.


La mia vita da Zucchina (2016)
Descrizione: Questo film d'animazione racconta la storia di un giovane orfano che trova conforto e ispirazione attraverso l'arte, esplorando temi di perdita e creatività.
Fatto: Il film è stato nominato per l'Oscar al miglior film d'animazione e ha vinto numerosi premi internazionali.


La Bella e la Bestia (2017)
Descrizione: La versione live-action del classico Disney include elementi di arte moderna attraverso i costumi e le scenografie, rendendolo un'ottima introduzione all'arte per i bambini.
Fatto: Il film ha ricevuto una nomination per l'Oscar ai migliori costumi, che riflettono influenze artistiche moderne.


La Grande Arte al Cinema: Van Gogh - Tra il grano e il cielo (2017)
Descrizione: Questo film biografico su Vincent van Gogh utilizza tecniche di animazione uniche per portare in vita i suoi dipinti, rendendolo un'esperienza visiva straordinaria per tutta la famiglia.
Fatto: Ogni fotogramma del film è stato dipinto a mano, rendendolo il primo film interamente dipinto su tela.


Il Piccolo Principe (2015)
Descrizione: Anche se non direttamente legato all'arte moderna, il film utilizza tecniche di animazione innovative e racconta una storia che stimola l'immaginazione e la creatività.
Fatto: Il film ha utilizzato una combinazione di animazione in CGI e stop-motion per creare un mondo visivamente ricco.


La Forma dell'Acqua (2017)
Descrizione: Anche se più adatto a un pubblico giovane-adulto, il film esplora temi di bellezza e arte attraverso una storia d'amore fantastica e visivamente ricca.
Fatto: Ha vinto l'Oscar per il miglior film e la sua estetica è stata influenzata da vari movimenti artistici.


Il Mistero di Picasso (1956)
Descrizione: Questo documentario classico mostra Picasso mentre dipinge, offrendo una visione unica del processo creativo e dell'arte moderna.
Fatto: Il film è stato restaurato digitalmente per preservare l'eredità artistica di Picasso per le future generazioni.


Il Grande Museo (2014)
Descrizione: Un documentario che esplora il Kunsthistorisches Museum di Vienna, offrendo uno sguardo sull'arte moderna e classica attraverso le sue collezioni.
Fatto: Il film ha ricevuto elogi per la sua cinematografia e per il modo in cui presenta l'arte in un contesto moderno.


Il Museo Immaginario (2014)
Descrizione: Un documentario che esplora l'arte attraverso gli occhi dei bambini, mostrando come l'arte moderna può essere interpretata e apprezzata da giovani menti.
Fatto: Questo film è stato proiettato in vari festival d'arte e ha ricevuto lodi per il suo approccio innovativo all'educazione artistica.


Il Museo del Louvre (2011)
Descrizione: Questo documentario offre un tour virtuale del Louvre, esplorando l'arte moderna e classica, rendendolo educativo e coinvolgente per tutta la famiglia.
Fatto: Il film è stato realizzato in collaborazione con il Louvre stesso, garantendo un'esperienza autentica.
