Questa selezione di film è dedicata a chi ama la matematica e cerca storie ispiratrici e divertenti da guardare in famiglia. Questi film non solo intrattengono, ma anche educano, mostrando come la matematica possa essere parte integrante di avventure straordinarie e di vite affascinanti. Ogni film in questa lista ha un legame con la matematica, offrendo una visione unica e coinvolgente che può ispirare giovani e adulti a esplorare il mondo dei numeri.

Il Piccolo Genio (1991)
Descrizione: Il film segue la vita di Fred Tate, un bambino prodigio in matematica, e le sfide che affronta nel crescere con un'intelligenza straordinaria. È una storia toccante che esplora il tema del genio e dell'educazione.
Fatto: Jodie Foster ha diretto e interpretato il film, che è stato il suo debutto alla regia.


Good Will Hunting (1997)
Descrizione: Will Hunting è un giovane genio della matematica che lavora come custode al MIT. Il film esplora il suo talento matematico e le sue difficoltà personali.
Fatto: Matt Damon e Ben Affleck hanno scritto la sceneggiatura e hanno vinto l'Oscar per Miglior Sceneggiatura Originale.


La Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts (2001)
Descrizione: Anche se non esclusivamente su matematici, la serie di Harry Potter include molti elementi di logica e matematica, come i puzzle e i giochi strategici.
Fatto: Il film ha introdotto il mondo magico di J.K. Rowling al grande schermo, diventando un fenomeno culturale.


A Beautiful Mind (2001)
Descrizione: La storia vera del matematico John Nash, che ha vinto il Premio Nobel per l'economia, e la sua lotta contro la schizofrenia. Il film esplora la sua mente brillante e le sue sfide personali.
Fatto: Il film ha vinto quattro premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Attore per Russell Crowe.


Il Codice Da Vinci (2006)
Descrizione: Il film segue un simbologo che risolve enigmi matematici e storici per svelare segreti antichi. È un'avventura che unisce arte, storia e matematica.
Fatto: Il libro su cui si basa il film è stato un bestseller mondiale, vendendo oltre 80 milioni di copie.


La Vita di Pi (2012)
Descrizione: Anche se non direttamente su un matematico, il film esplora temi di fede, sopravvivenza e matematica attraverso la storia di Pi Patel, che usa la matematica per navigare e sopravvivere.
Fatto: Il film ha vinto quattro premi Oscar, tra cui Miglior Regia per Ang Lee.


L'Uomo che Vide l'Infinito (2015)
Descrizione: Basato sulla vita del matematico indiano Srinivasa Ramanujan, il film racconta la sua collaborazione con il professor Hardy a Cambridge, mostrando come la matematica possa trascendere le barriere culturali.
Fatto: Dev Patel, che interpreta Ramanujan, ha imparato a scrivere formule matematiche per il ruolo.


La Teoria del Tutto (2014)
Descrizione: Questo film biografico racconta la vita del fisico teorico Stephen Hawking, che ha contribuito enormemente alla comprensione dei buchi neri e della cosmologia, nonostante la sua malattia.
Fatto: Eddie Redmayne ha vinto l'Oscar come Miglior Attore per la sua interpretazione di Hawking.


La Formula del Professore (2019)
Descrizione: Basato sulla storia vera della creazione dell'Oxford English Dictionary, il film mostra come la matematica e la logica siano state fondamentali nel processo di compilazione.
Fatto: Mel Gibson e Sean Penn erano originariamente scelti per i ruoli principali, ma il progetto ha subito molti cambiamenti.


Pi Greco - Il Teorema del Delirio (1998)
Descrizione: Un film che esplora la mente di un matematico ossessionato dal trovare schemi nei numeri, in particolare il numero pi greco. È un viaggio psicologico e matematico.
Fatto: Il regista Darren Aronofsky ha usato tecniche di ripresa innovative per rappresentare la mente del protagonista.
