Questa raccolta di film sovietici sul giardinaggio offre uno sguardo unico sulla vita rurale e l'amore per la natura durante l'era sovietica. Questi film non solo mostrano la bellezza del giardinaggio, ma anche la resilienza e la creatività delle persone in tempi difficili. Ogni film in questa selezione è stato scelto per la sua capacità di trasportare lo spettatore in un mondo di coltivazione e cura, offrendo una visione affascinante della cultura e della vita quotidiana dell'epoca.
Il Giardino di Anna (1978)
Descrizione: Questo film racconta la storia di Anna, una donna che trova sollievo e speranza nel suo giardino durante i tempi turbolenti della guerra. Il giardinaggio diventa un simbolo di resistenza e speranza.
Fatto: Il film è stato girato in un vero giardino collettivo, e molti attori erano veri giardinieri.
30 giorni gratis
La Primavera di Ivan (1965)
Descrizione: Ivan, un giovane contadino, scopre la bellezza della natura e del giardinaggio, trasformando il suo villaggio con la sua passione per le piante.
Fatto: Il film ha vinto un premio per la miglior fotografia al Festival del Cinema di Mosca.
30 giorni gratis
La Rosa di Mosca (1982)
Descrizione: Una storia d'amore ambientata in un giardino pubblico di Mosca, dove due giovani si incontrano e scoprono la bellezza del giardinaggio insieme.
Fatto: Il giardino utilizzato nel film è ancora oggi un luogo popolare per i turisti.
30 giorni gratis
Il Giardiniere di Leningrado (1975)
Descrizione: Un giardiniere di Leningrado trova sollievo dal blocco della città coltivando un piccolo giardino segreto, simbolo di speranza e resistenza.
Fatto: Il film è stato girato durante il blocco di Leningrado, rendendo la produzione estremamente difficile.
30 giorni gratis
Il Segreto del Giardino (1969)
Descrizione: Un mistero si sviluppa intorno a un giardino che sembra avere poteri magici, portando i protagonisti a scoprire segreti nascosti tra le piante.
Fatto: Il film è basato su una leggenda popolare russa.
30 giorni gratis
L'Orto di Natasha (1987)
Descrizione: Natasha, una giovane donna, trasforma un terreno abbandonato in un orto rigoglioso, ispirando la comunità a seguire il suo esempio.
Fatto: Il film ha ispirato molti spettatori a iniziare i propri orti urbani.
30 giorni gratis
Il Giardino del Collettivo (1972)
Descrizione: Un gruppo di contadini unisce le forze per creare un giardino collettivo, simbolo di cooperazione e comunità.
Fatto: Il film è stato utilizzato come propaganda per promuovere il lavoro collettivo.
30 giorni gratis
Il Giardino di Babushka (1984)
Descrizione: Una nonna condivide la sua passione per il giardinaggio con i suoi nipoti, insegnando loro lezioni di vita attraverso la cura delle piante.
Fatto: La nonna protagonista era una vera giardiniera, e molte delle piante nel film erano sue.
30 giorni gratis
Il Giardino di Vetro (1979)
Descrizione: Un giardino in una serra diventa il luogo di incontro per due anime solitarie, che trovano conforto nella bellezza delle piante.
Fatto: Il film ha vinto un premio per la miglior scenografia.
30 giorni gratis
La Terra Promessa (1981)
Descrizione: Una famiglia di contadini cerca di costruire una nuova vita coltivando la terra, affrontando le difficoltà della vita rurale.
Fatto: Il film è stato girato in una vera fattoria collettiva, e molti attori erano veri agricoltori.
30 giorni gratis








