L'esistenzialismo è una corrente filosofica che esplora la condizione umana, la libertà, la responsabilità e il significato della vita. Questi film, attraverso storie profonde e personaggi complessi, offrono una riflessione sull'esistenza, l'identità e la ricerca di senso. La nostra selezione di 10 film in italiano ti porterà in un viaggio intellettuale e emotivo, stimolando pensieri e domande sulla nostra esistenza.
Il Settimo Sigillo (1957)
Descrizione: Ingmar Bergman utilizza la metafora della morte per esplorare la ricerca di significato e la fede in un mondo in crisi.
Fatto: Il film è stato girato in bianco e nero, con scene iconiche come la partita a scacchi con la Morte.
Guarda ora
L'Avventura (1960)
Descrizione: Antonioni esplora la noia esistenziale e la ricerca di significato attraverso la storia di una donna che scompare durante una gita in barca.
Fatto: Il film ha vinto il Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes.
Guarda ora
Persona (1966)
Descrizione: Bergman esplora l'identità, la comunicazione e l'isolamento attraverso la relazione tra un'attrice e la sua infermiera.
Fatto: Il film è noto per la sua tecnica innovativa e per le sue scene surreali.
Guarda ora
Il Conformista (1970)
Descrizione: Bernardo Bertolucci esamina la conformità sociale e l'identità attraverso la storia di un uomo che cerca di adattarsi alla società fascista.
Fatto: Il film è stato girato in parte a Parigi e ha influenzato molti registi successivi.
Guarda ora
Il Cielo Sopra Berlino (1987)
Descrizione: Wim Wenders esplora la condizione umana attraverso gli occhi di angeli che osservano la vita a Berlino, riflettendo sulla solitudine e il desiderio di connessione.
Fatto: Il film ha ispirato il remake americano "City of Angels".
Guarda ora
La Strada (1954)
Descrizione: Questo film di Federico Fellini esplora la vita di una giovane donna che viaggia con un artista di strada, affrontando temi di solitudine, amore e ricerca di significato.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar per il miglior film straniero nel
30 giorni gratis
Il Sorpasso (1962)
Descrizione: Dino Risi racconta la storia di due uomini che viaggiano insieme, esplorando temi di libertà, amicizia e la fugacità della vita.
Fatto: Il film è considerato un classico della commedia all'italiana.
30 giorni gratis
Il Deserto Rosso (1964)
Descrizione: Un altro capolavoro di Antonioni, che esplora l'angoscia esistenziale di una donna in un mondo industriale e alienante.
Fatto: Monica Vitti, la protagonista, ha lavorato con Antonioni in molti dei suoi film esistenzialisti.
30 giorni gratis
Stalker (1979)
Descrizione: Andrei Tarkovsky ci porta in un viaggio metafisico alla ricerca di risposte esistenziali in una zona misteriosa.
Fatto: Il film è stato girato in Estonia e ha avuto una produzione molto difficile.
30 giorni gratis
L'Eclisse (1962)
Descrizione: Michelangelo Antonioni esamina la disconnessione emotiva e la ricerca di significato in una relazione che si dissolve, riflettendo sull'alienazione esistenziale.
Fatto: Il film è stato girato in bianco e nero, con l'eccezione di una scena in cui il mercato azionario è mostrato in colori vivaci.
30 giorni gratis








