La magia di Walt Disney ha incantato generazioni di spettatori in tutto il mondo. Questa selezione di 10 film originali Disney, tutti doppiati in italiano, offre un viaggio attraverso le storie che hanno definito l'animazione e la narrazione cinematografica. Ogni film in questa lista non solo rappresenta un pezzo di storia del cinema, ma anche un'opportunità per riscoprire o scoprire per la prima volta la magia Disney in lingua italiana.

Biancaneve e i Sette Nani (1937)
Descrizione: Il primo lungometraggio animato della storia del cinema, che ha introdotto il mondo a Biancaneve e ai suoi amici nani, catturando i cuori di milioni di spettatori.
Fatto: È stato il primo film a essere inserito nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Walt Disney ha rischiato tutto il suo patrimonio per realizzare questo film.


Fantasia (1940)
Descrizione: Un esperimento unico che combina musica classica con animazione, offrendo un'esperienza visiva e uditiva senza precedenti.
Fatto: La sequenza di "L'apprendista stregone" è diventata iconica grazie a Topolino. Il film è stato ripubblicato più volte con modifiche e aggiunte.


Dumbo (1941)
Descrizione: La storia di un elefantino con orecchie enormi che impara a volare, un racconto di accettazione e superamento delle difficoltà.
Fatto: Il film è stato realizzato con un budget molto ridotto a causa delle difficoltà finanziarie della Disney durante la guerra. La scena del volo di Dumbo è stata ispirata da un elefante reale che si diceva potesse volare.


Cenerentola (1950)
Descrizione: La classica storia della ragazza maltrattata che trova la sua felicità grazie a un tocco di magia e a un principe affascinante.
Fatto: È stato il primo film Disney a essere rilasciato dopo la morte di Walt Disney. La scarpetta di cristallo era originariamente fatta di pelliccia nel racconto originale.


Alice nel Paese delle Meraviglie (1951)
Descrizione: Un viaggio surreale attraverso un mondo fantastico, dove Alice incontra personaggi bizzarri e vive avventure straordinarie.
Fatto: Il film ha avuto un'accoglienza mista al suo rilascio, ma è diventato un classico nel tempo. Il Cappellaio Matto è ispirato a una persona reale che Lewis Carroll conosceva.


Peter Pan (1953)
Descrizione: La storia del ragazzo che non voleva crescere, un'avventura che celebra l'eterna giovinezza e l'immaginazione.
Fatto: Il personaggio di Capitan Uncino è stato ispirato da diversi pirati storici e letterari. La canzone "You Can Fly!" è diventata un inno alla libertà e all'immaginazione.


La Bella Addormentata nel Bosco (1959)
Descrizione: Una fiaba che racconta di una principessa maledetta a dormire per cento anni, risvegliata solo dal vero amore.
Fatto: Il film ha utilizzato un nuovo stile di animazione chiamato "Disney's Eyvind Earle style", che ha dato al film un aspetto distintivo. La colonna sonora è stata composta da George Bruns.


Pinocchio (1940)
Descrizione: La storia di un burattino che desidera diventare un bambino vero, un classico che esplora temi di onestà, coraggio e amore paterno.
Fatto: Il film ha vinto due Oscar per le sue canzoni e per la colonna sonora. La scena in cui Pinocchio si trasforma in un asino è stata ispirata da un racconto di Carlo Collodi.


Bambi (1942)
Descrizione: La storia di un cerbiatto che cresce nella foresta, affrontando la perdita e la crescita, un film che ha toccato il cuore di molti per la sua bellezza e tristezza.
Fatto: Il film ha introdotto il concetto di "Bambi effect", dove gli spettatori sono più sensibili alla morte degli animali nei film. Il libro originale di Felix Salten era molto più oscuro e adulto.


La Carica dei 101 (1961)
Descrizione: La storia di una coppia di cani che affrontano una modaia malvagia per salvare i loro cuccioli, un film che ha introdotto uno dei cattivi più iconici della Disney.
Fatto: Il film ha utilizzato tecniche di xerografia per ridurre i costi di produzione, cambiando il look dell'animazione Disney. Cruella de Vil è stata ispirata da una donna reale che ha incontrato Walt Disney.
