- Il giardino dei Finzi-Contini (1970)
 - Il grande freddo (1983)
 - Il pranzo di Babette (1987)
 - Il giardino segreto (1993)
 - Amélie (2001)
 - La La Land (2016)
 - Il giardino delle vergini suicide (1999)
 - Il diario di Bridget Jones (2001)
 - Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera (2003)
 - L'amore che mi resta (2019)
 
La primavera è una stagione di rinascita, di fiori che sbocciano e di giornate che si allungano. Questa selezione di film cattura l'essenza della primavera, offrendo storie che rispecchiano la vitalità, la speranza e la bellezza di questo periodo dell'anno. Ogni film in questa lista è stato scelto per la sua capacità di evocare sentimenti di rinnovamento e gioia, rendendolo perfetto per chi desidera immergersi nell'atmosfera primaverile.
                        Il giardino dei Finzi-Contini (1970)
Descrizione: Ambientato in un giardino che rappresenta un rifugio e un simbolo di speranza durante tempi oscuri, il film cattura l'essenza della primavera.
Fatto: Il film ha vinto il Premio Oscar per il miglior film straniero nel
                    Guarda ora
                
                
                        Il grande freddo (1983)
Descrizione: Un gruppo di amici si riunisce per celebrare la vita e la morte, con scene che evocano la rinascita e la riflessione tipiche della primavera.
Fatto: La colonna sonora del film è diventata un album di successo, vendendo oltre 6 milioni di copie.
                    Guarda ora
                
                
                        Il pranzo di Babette (1987)
Descrizione: La storia di un pranzo che porta gioia e rinnovamento in una piccola comunità, simboleggiando la primavera.
Fatto: Il film è basato su un racconto di Isak Dinesen, e il pranzo descritto nel film è stato preparato da un vero chef francese.
                    Guarda ora
                
                
                        Il giardino segreto (1993)
Descrizione: La storia di una bambina che scopre un giardino abbandonato che, con la sua rinascita, simboleggia la primavera e la crescita personale.
Fatto: Il film è stato girato in parte nei giardini di Misselthwaite Manor, che sono stati creati appositamente per il film.
                    Guarda ora
                
                
                        Amélie (2001)
Descrizione: La storia di Amélie, che decide di cambiare la vita degli altri, rispecchia la freschezza e la rinascita della primavera.
Fatto: Il film ha vinto quattro premi César e ha avuto un enorme successo internazionale.
                    Guarda ora
                
                
                        La La Land (2016)
Descrizione: Ambientato a Los Angeles, questo musical romantico cattura l'energia e la speranza della primavera attraverso le sue canzoni e le sue danze, che riflettono il sogno e l'aspirazione.
Fatto: Il film è stato girato in 58 giorni, e la scena di apertura è stata realizzata in un solo take.
                    Guarda ora
                
                
                        Il giardino delle vergini suicide (1999)
Descrizione: La storia delle sorelle Lisbon, che vivono in un mondo isolato, ma la primavera porta un raggio di speranza e cambiamento.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Jeffrey Eugenides e Sofia Coppola ha fatto il suo debutto alla regia con questo film.
                    30 giorni gratis
                
                
                        Il diario di Bridget Jones (2001)
Descrizione: La primavera è il periodo in cui Bridget cerca di cambiare la sua vita, rendendo il film perfetto per questa stagione.
Fatto: Il personaggio di Bridget Jones è ispirato al romanzo di Helen Fielding, che a sua volta si ispira a "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen.
                    30 giorni gratis
                
                
                        Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera (2003)
Descrizione: Questo film coreano esplora la vita di un monaco attraverso le stagioni, con la primavera che rappresenta il ciclo eterno della vita.
Fatto: La maggior parte del film è stata girata in un monastero galleggiante sul lago Jusanji, in Corea del Sud.
                    30 giorni gratis
                
                
                        L'amore che mi resta (2019)
Descrizione: Un film italiano che esplora l'amore e la rinascita personale, perfetto per la stagione primaverile.
Fatto: Il film è stato girato in Puglia, una regione nota per i suoi paesaggi primaverili.
                    30 giorni gratis
                
                
                                    






