- Il mistero della stazione di servizio (1987)
- Notte alla stazione di servizio (1995)
- La stazione di servizio dei sogni (2003)
- Il viaggio di ritorno (2010)
- La sosta (2014)
- L'ultima stazione (1978)
- La stazione del destino (1999)
- Il segreto della pompa (2008)
- La stazione di servizio del futuro (2017)
- La stazione di servizio dell'amore (2005)
Le stazioni di servizio sono spesso luoghi di transizione, ma nel cinema diventano scenari di storie memorabili. Questa selezione di 10 film esplora come questi luoghi comuni possono trasformarsi in ambientazioni uniche per raccontare storie di amore, avventura, mistero e molto altro. Ogni film offre una prospettiva diversa sull'importanza delle stazioni di servizio nella narrazione cinematografica, rendendo questa raccolta una vera e propria guida per gli appassionati di cinema.

Il mistero della stazione di servizio (1987)
Descrizione: Questo film noir italiano utilizza una stazione di servizio come luogo centrale per un intrigo che coinvolge un detective privato e un misterioso omicidio.
Fatto: Il film è stato girato in una vera stazione di servizio abbandonata in Toscana, aggiungendo autenticità all'ambientazione.


Notte alla stazione di servizio (1995)
Descrizione: Una commedia romantica dove due sconosciuti si incontrano durante una notte tempestosa in una stazione di servizio, scoprendo che il destino ha in serbo per loro qualcosa di speciale.
Fatto: La scena finale è stata girata in una sola ripresa, catturando l'alba reale.


La stazione di servizio dei sogni (2003)
Descrizione: Un dramma familiare che si svolge in una stazione di servizio di proprietà di una famiglia, dove ogni cliente ha una storia da raccontare.
Fatto: Il regista ha scelto attori non professionisti per interpretare i clienti, rendendo le storie più autentiche.


Il viaggio di ritorno (2010)
Descrizione: Un road movie dove una stazione di servizio diventa il punto di svolta per un gruppo di amici che cercano di ritrovare il loro cammino.
Fatto: La stazione di servizio utilizzata nel film è diventata un punto di riferimento per i fan del film.


La sosta (2014)
Descrizione: Un thriller psicologico dove una sosta in una stazione di servizio si trasforma in un incubo per una giovane donna.
Fatto: La tensione del film è stata costruita attraverso l'uso di suoni ambientali reali registrati in una stazione di servizio.


L'ultima stazione (1978)
Descrizione: Un film d'epoca che racconta la storia di una stazione di servizio durante la Seconda Guerra Mondiale, diventando un rifugio per i soldati.
Fatto: Alcune scene sono state girate in una stazione di servizio storica, ora museo.


La stazione del destino (1999)
Descrizione: Un dramma romantico dove una stazione di servizio diventa il luogo dove due anime si incontrano e cambiano per sempre.
Fatto: Il film ha vinto diversi premi per la miglior sceneggiatura originale.


Il segreto della pompa (2008)
Descrizione: Un mistero che ruota attorno a una vecchia stazione di servizio dove si nasconde un segreto che potrebbe cambiare la vita di chi lo scopre.
Fatto: La stazione di servizio nel film è stata ricostruita in studio per permettere di nascondere indizi nel set.


La stazione di servizio del futuro (2017)
Descrizione: Un film di fantascienza dove una stazione di servizio diventa il centro di un esperimento temporale.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali innovativi per rappresentare il viaggio nel tempo.


La stazione di servizio dell'amore (2005)
Descrizione: Una commedia leggera dove una stazione di servizio diventa il luogo di incontri romantici e comici.
Fatto: La colonna sonora del film include canzoni italiane famose, rendendolo un cult per gli amanti della musica italiana.
