Questa raccolta di film melodrammatici con temi jazz offre un viaggio emozionante attraverso l'amore, la musica e le passioni umane. Ogni film è stato selezionato per la sua capacità di catturare l'essenza del jazz, non solo come colonna sonora, ma come parte integrante della trama e delle emozioni dei personaggi. Questi film non solo celebrano la musica, ma esplorano anche le complessità delle relazioni umane, rendendoli perfetti per chi ama sia il cinema che la musica jazz.
Bird (1988)
Descrizione: Un biopic sul leggendario sassofonista Charlie "Bird" Parker, con una colonna sonora che riflette il suo genio musicale.
Fatto: Il film è stato diretto da Clint Eastwood, che ha anche suonato il pianoforte in alcune scene.
Guarda ora
The Talented Mr. Ripley (1999)
Descrizione: Anche se non è un film esclusivamente su jazz, la colonna sonora include brani jazz che riflettono l'epoca e il personaggio principale.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Patricia Highsmith.
Guarda ora
Whiplash (2014)
Descrizione: Un giovane batterista jazz lotta per ottenere la perfezione sotto la guida di un insegnante severo, esplorando i limiti della dedizione e dell'ambizione.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Attore Non Protagonista per J.K. Simmons.
Guarda ora
La La Land (2016)
Descrizione: Un musical romantico che segue le vite di un aspirante pianista jazz e un'attrice in cerca di successo a Los Angeles, con una colonna sonora jazz che cattura il cuore.
Fatto: Il film ha vinto sei premi Oscar, tra cui Miglior Regia e Miglior Colonna Sonora.
Guarda ora
New York, New York (1977)
Descrizione: Un film che esplora la tumultuosa relazione tra un sassofonista jazz e una cantante, ambientato nel mondo del jazz degli anni '40.
Fatto: La famosa canzone "New York, New York" è stata scritta per questo film.
30 giorni gratis
The Cotton Club (1984)
Descrizione: Ambientato nel famoso club jazz di Harlem, il film segue le vite di vari personaggi coinvolti nel mondo del jazz e del crimine.
Fatto: Il film ha avuto un budget di produzione molto alto per l'epoca, ma ha avuto un successo limitato al botteghino.
30 giorni gratis
Round Midnight (1986)
Descrizione: Un dramma biografico che segue la vita di un musicista jazz americano a Parigi, con una colonna sonora che include brani di Thelonious Monk.
Fatto: Il film ha vinto il Premio César per il miglior film straniero.
30 giorni gratis
The Fabulous Baker Boys (1989)
Descrizione: Due fratelli pianisti jazz assumono una cantante per rinnovare il loro atto, portando a una storia d'amore e tensioni personali.
Fatto: Michelle Pfeiffer ha imparato a cantare per il ruolo e ha eseguito tutte le canzoni dal vivo.
30 giorni gratis
Mo' Better Blues (1990)
Descrizione: Spike Lee esplora la vita di un trombettista jazz, con una colonna sonora che include brani di jazz e blues.
Fatto: Il film è stato ispirato dalla vita del trombettista jazz Wynton Marsalis.
30 giorni gratis
Sweet and Lowdown (1999)
Descrizione: Un falso documentario su un immaginario chitarrista jazz degli anni '30, con una colonna sonora che include brani jazz autentici.
Fatto: Sean Penn ha imparato a suonare la chitarra per il ruolo.
30 giorni gratis








