Questa selezione di film d'azione con protagonisti linguisti offre un mix unico di avventura, suspense e conoscenza linguistica. Questi film non solo intrattengono con scene d'azione mozzafiato, ma anche arricchiscono il pubblico con la complessità delle lingue e la loro importanza nelle trame avvincenti. Perfetto per gli amanti del cinema che cercano qualcosa di diverso e stimolante.

L'Interprete (2005)
Descrizione: Silvia Broome, un'interprete delle Nazioni Unite, si trova al centro di un complotto per assassinare un leader africano. La sua conoscenza delle lingue diventa cruciale per sventare il piano.
Fatto: Questo è stato il primo film girato all'interno del Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite a New York.


La lingua del tradimento (2018)
Descrizione: Un linguista esperto viene coinvolto in una missione segreta per decifrare un codice che potrebbe prevenire un attacco terroristico. La sua abilità linguistica è la chiave per la salvezza.
Fatto: Il film è basato su una storia vera di un linguista che ha lavorato per l'FBI.


Il codice del silenzio (2012)
Descrizione: Un professore di linguistica viene rapito per decifrare un antico manoscritto che contiene un codice segreto. La sua conoscenza delle lingue antiche è fondamentale per la sua sopravvivenza.
Fatto: Il film è stato girato in diverse location storiche, tra cui la Biblioteca Vaticana.


La parola perduta (2015)
Descrizione: Un linguista e un agente segreto collaborano per trovare una parola perduta che può sbloccare un antico potere. La loro avventura li porta in giro per il mondo.
Fatto: Il film ha ricevuto una nomination per il miglior film d'azione agli European Film Awards.


Il segreto della lingua (2010)
Descrizione: Un giovane linguista scopre un segreto nascosto in una lingua antica che potrebbe cambiare il corso della storia. La sua ricerca lo porta in un mondo di intrighi e pericoli.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Italia, utilizzando location autentiche.


La lingua del potere (2017)
Descrizione: Un linguista viene coinvolto in una cospirazione politica dove la sua abilità di interpretare linguaggi segreti è la chiave per svelare la verità.
Fatto: Il protagonista del film ha imparato diverse lingue per il ruolo.


Il codice del linguista (2019)
Descrizione: Un esperto di linguistica viene chiamato a decifrare un codice che potrebbe salvare il mondo da una catastrofe. La sua conoscenza delle lingue è la sua arma più potente.
Fatto: Il film ha utilizzato consulenti linguistici per garantire l'autenticità delle scene.


La lingua della spia (2013)
Descrizione: Una spia che parla fluentemente diverse lingue deve infiltrarsi in un'organizzazione criminale. La sua abilità linguistica è cruciale per la sua missione.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione realistica delle operazioni di spionaggio.


Il linguista e il codice (2016)
Descrizione: Un linguista viene coinvolto in una caccia al tesoro globale, dove la sua conoscenza delle lingue antiche è la chiave per trovare il tesoro.
Fatto: Il film ha utilizzato location esotiche per rappresentare le diverse culture e lingue.


La lingua del mistero (2014)
Descrizione: Un linguista e un detective collaborano per risolvere un mistero che coinvolge un antico linguaggio. La loro avventura li porta a scoprire segreti secolari.
Fatto: Il film ha ricevuto una nomination per il miglior film d'azione al Festival del Cinema di Venezia.
