La corruzione e le tangenti sono temi ricorrenti nei film di genere detective, offrendo un'opportunità unica per esplorare la moralità, l'etica e le dinamiche del potere. Questa selezione di 10 film italiani doppiati offre una panoramica su come il cinema ha affrontato questi argomenti, presentando storie avvincenti che mettono in luce le complessità della giustizia e dell'integrità personale.
Il Diritto di Uccidere (2017)
Descrizione: Un detective corrotto si trova coinvolto in un caso di omicidio che lo costringe a confrontarsi con la sua stessa corruzione.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di successo e ha vinto diversi premi per la miglior sceneggiatura.
30 giorni gratis
La Città dei Ladri (2012)
Descrizione: Un poliziotto onesto scopre una rete di corruzione che coinvolge i più alti livelli del governo.
Fatto: Il film è stato girato interamente a Roma, utilizzando location autentiche per aumentare il realismo.
30 giorni gratis
La Legge del Silenzio (2009)
Descrizione: Un giornalista investigativo scopre un sistema di tangenti che coinvolge politici e imprenditori.
Fatto: Il protagonista è ispirato a un vero giornalista italiano noto per le sue inchieste sulla corruzione.
30 giorni gratis
Il Gioco del Potere (2015)
Descrizione: Un giovane avvocato si trova a combattere contro un sistema corrotto per difendere un cliente innocente.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione realistica del sistema legale italiano.
30 giorni gratis
L'Ultima Tangente (2018)
Descrizione: Un ex poliziotto cerca vendetta contro chi lo ha incastrato con una tangente, rivelando una rete di corruzione.
Fatto: Il film ha avuto un sequel che esplora ulteriormente le conseguenze delle tangenti.
30 giorni gratis
La Rete del Male (2014)
Descrizione: Un detective scopre che il suo partner è coinvolto in un giro di tangenti, mettendo alla prova la loro amicizia.
Fatto: Il film è stato girato in diverse città italiane, offrendo una varietà di ambientazioni.
30 giorni gratis
Il Prezzo della Verità (2016)
Descrizione: Un giornalista investigativo rischia tutto per esporre una rete di corruzione che coinvolge funzionari pubblici.
Fatto: Il film è stato presentato al Festival del Cinema di Venezia.
30 giorni gratis
La Maschera del Potere (2013)
Descrizione: Un politico corrotto utilizza tangenti per mantenere il suo potere, ma un giovane attivista decide di smascherarlo.
Fatto: Il film ha ispirato un movimento anti-corruzione tra i giovani italiani.
30 giorni gratis
Il Segreto del Giudice (2010)
Descrizione: Un giudice scopre che il suo predecessore era coinvolto in un giro di tangenti, mettendo in discussione la sua carriera.
Fatto: Il film è stato lodato per la sua rappresentazione realistica del sistema giudiziario.
30 giorni gratis
L'Ombra del Potere (2011)
Descrizione: Un detective indaga su una serie di omicidi che rivelano un sistema di tangenti e corruzione.
Fatto: Il film ha ricevuto un premio per la miglior regia al Festival del Cinema Italiano.
30 giorni gratis








