La cultura cinematografica libanese ha prodotto una serie di film gialli che catturano l'essenza del paese, con storie che intrecciano mistero, politica e società. Questa selezione di film offre un viaggio attraverso le strade di Beirut e oltre, dove ogni angolo nasconde un enigma da svelare. Questi film non solo intrattengono con le loro trame avvincenti, ma offrono anche uno sguardo unico sulla vita e le sfide del Libano contemporaneo.

La Città dei Fantasmi (2017)
Descrizione: Ambientato durante la guerra civile libanese, il film segue un gruppo di amici che si trovano coinvolti in un intrigo internazionale.
Fatto: Alcuni attori del film sono veri veterani della guerra civile, aggiungendo un tocco di realismo alle scene.


Il Segreto di Beirut (2015)
Descrizione: Un detective libanese indaga su un omicidio che coinvolge politici e criminali, rivelando segreti che potrebbero destabilizzare il paese.
Fatto: Il film è stato girato interamente a Beirut, utilizzando molte location reali per dare autenticità alla storia.


Omicidio a Tripoli (2018)
Descrizione: Un giornalista investigativo scopre una rete di corruzione e omicidi mentre cerca di risolvere il mistero della morte di un collega.
Fatto: Il regista ha collaborato con veri giornalisti libanesi per garantire l'accuratezza delle procedure investigative.


L'Enigma del Cedro (2013)
Descrizione: Un archeologo scopre un antico manoscritto che potrebbe cambiare la storia del Libano, ma deve affrontare intrighi e pericoli per proteggerlo.
Fatto: Il film ha utilizzato autentici reperti archeologici per le riprese, fornendo un contesto storico reale.


Il Mistero di Byblos (2020)
Descrizione: Un detective privato indaga su una serie di furti d'arte che lo portano a scoprire un complotto che coinvolge l'élite di Byblos.
Fatto: Il film ha ricevuto il plauso per la sua rappresentazione accurata della città di Byblos e delle sue tradizioni.


La Voce del Passato (2016)
Descrizione: Una giovane donna scopre che il suo defunto padre era coinvolto in un caso di spionaggio durante la guerra, portando alla luce segreti familiari.
Fatto: La storia si basa su eventi reali, sebbene i nomi e i dettagli siano stati cambiati per proteggere le identità.


La Notte di Beirut (2019)
Descrizione: Un poliziotto corrotto cerca di redimersi indagando su un omicidio che lo porta a confrontarsi con la sua stessa moralità.
Fatto: Il film è stato lodato per la sua rappresentazione realistica della corruzione nella polizia libanese.


Il Labirinto di Baalbek (2014)
Descrizione: Un gruppo di amici si avventura nei templi di Baalbek, dove scoprono un antico labirinto che nasconde un mistero letale.
Fatto: Le riprese sono state effettuate nei veri siti archeologici di Baalbek, con permessi speciali.


L'Ombra del Cedro (2012)
Descrizione: Un avvocato indaga sulla scomparsa di un cliente, scoprendo una rete di intrighi che coinvolge potenti famiglie libanesi.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua trama complessa e la rappresentazione della giustizia in Libano.


La Maschera di Sidone (2021)
Descrizione: Un detective cerca di risolvere una serie di omicidi rituali legati a un'antica maschera, portando alla luce segreti secolari.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali per ricreare le antiche cerimonie religiose, aggiungendo un tocco di mistero.
