- Il Maestro e Margherita (2005)
- Il Segreto di Anna (2012)
- L'Assassino di San Pietroburgo (2013)
- Il Mistero del Palazzo d'Inverno (2016)
- L'Enigma del Ponte Anichkov (2017)
- Il Fantasma del Teatro Mariinsky (2018)
- L'Ultimo Segreto di Dostoevskij (2019)
- La Cospirazione del Palazzo (2020)
- Il Mistero della Neva (2021)
- L'Ombra del Palazzo (2022)
San Pietroburgo, con la sua atmosfera misteriosa e la sua storia ricca di intrighi, è il luogo perfetto per ambientare storie di crimine e mistero. Questa selezione di film gialli offre un viaggio attraverso le strade nebbiose e i palazzi imponenti della città, dove ogni angolo nasconde un segreto. Questi film non solo intrattengono con trame avvincenti, ma offrono anche uno sguardo unico sulla cultura e l'architettura di San Pietroburgo, rendendoli una visione imperdibile per gli appassionati di gialli e per chi ama la città.

Il Maestro e Margherita (2005)
Descrizione: Anche se non è un giallo tradizionale, questo film basato sul romanzo di Bulgakov presenta elementi di mistero e magia che si intrecciano con la vita quotidiana di San Pietroburgo.
Fatto: Il film è stato girato in diverse location storiche di San Pietroburgo, tra cui il Palazzo Yusupov.


Il Segreto di Anna (2012)
Descrizione: Un film che esplora il mistero di una donna che scompare a San Pietroburgo, lasciando dietro di sé una scia di indizi e segreti.
Fatto: Il film è stato girato in parte nel famoso cimitero di San Lazzaro, aggiungendo un tocco di autenticità al mistero.


L'Assassino di San Pietroburgo (2013)
Descrizione: Un detective deve risolvere una serie di omicidi che sembrano collegati a eventi storici della città.
Fatto: Alcune scene sono state girate nel Museo dell'Ermitage, utilizzando le sue sale come sfondo per le indagini.


Il Mistero del Palazzo d'Inverno (2016)
Descrizione: Un giallo ambientato nel Palazzo d'Inverno, dove un antico segreto minaccia di distruggere la reputazione di una famiglia nobile.
Fatto: Il film ha utilizzato costumi autentici dell'epoca per ricreare l'atmosfera del XVIII secolo.


L'Enigma del Ponte Anichkov (2017)
Descrizione: Un mistero che si svolge intorno al famoso Ponte Anichkov, dove un giovane detective scopre un complotto che coinvolge la nobiltà.
Fatto: Il film ha ricevuto un premio per la miglior scenografia, grazie alla ricostruzione dettagliata del ponte.


Il Fantasma del Teatro Mariinsky (2018)
Descrizione: Un giallo che esplora i misteri dietro le quinte del famoso teatro, con un fantasma che sembra influenzare le performance.
Fatto: Alcuni spettacoli reali del teatro sono stati incorporati nel film per autenticità.


L'Ultimo Segreto di Dostoevskij (2019)
Descrizione: Un omaggio a Dostoevskij, dove un detective moderno cerca di risolvere un mistero ispirato ai suoi romanzi.
Fatto: Il film è stato girato in luoghi legati alla vita di Dostoevskij, come la sua casa-museo.


La Cospirazione del Palazzo (2020)
Descrizione: Un giallo politico che esplora una cospirazione all'interno delle mura del Palazzo d'Inverno.
Fatto: Il film ha utilizzato attori che hanno interpretato personaggi storici in altre produzioni.


Il Mistero della Neva (2021)
Descrizione: Un detective deve risolvere un caso che coinvolge il fiume Neva e i suoi segreti nascosti.
Fatto: Alcune scene sono state girate su una barca sul fiume Neva, aggiungendo realismo alla trama.


L'Ombra del Palazzo (2022)
Descrizione: Un giallo che esplora i segreti di un palazzo abbandonato, dove ogni stanza nasconde un pezzo del puzzle.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali per ricreare l'atmosfera gotica del palazzo.
