Questa selezione di film offre un viaggio affascinante attraverso l'arte etrusca, una civiltà antica che ha lasciato un'eredità artistica e culturale significativa. Questi film non solo raccontano storie avvincenti, ma anche illuminano aspetti della vita, delle credenze e delle tecniche artistiche degli Etruschi, rendendoli preziosi per chiunque sia interessato alla storia dell'arte e alla cultura antica.
Ben-Hur (1959)
Descrizione: Il film, ambientato nell'antica Roma, mostra l'influenza etrusca nella cultura e nell'arte romana, specialmente nelle scene di vita quotidiana.
Fatto: Alcune delle scene di battaglia sono state ispirate da affreschi etruschi.
Guarda ora
Spartacus (1960)
Descrizione: Anche se il film racconta la storia di Spartaco, include elementi di arte etrusca nelle rappresentazioni della vita degli schiavi e dei gladiatori.
Fatto: Alcune delle scene di battaglia sono state ispirate da affreschi etruschi.
Guarda ora
Cleopatra (1963)
Descrizione: Anche se il film si concentra su Cleopatra, include riferimenti all'arte etrusca attraverso le decorazioni e gli oggetti di scena.
Fatto: Alcuni costumi e gioielli sono stati ispirati da reperti etruschi.
Guarda ora
Il Gladiatore (2000)
Descrizione: Anche se non direttamente sull'arte etrusca, il film mostra l'influenza etrusca nella cultura romana, specialmente nelle scene di combattimento e nelle decorazioni.
Fatto: Alcune delle scene di battaglia sono state ispirate da affreschi etruschi.
Guarda ora
L'Ultima Legione (2007)
Descrizione: Ambientato alla fine dell'Impero Romano, il film esplora le radici etrusche della leggenda di Re Artù, mettendo in luce l'influenza etrusca sulla cultura romana.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Italia, utilizzando location che riflettono l'antica civiltà etrusca.
Guarda ora
La Grande Bellezza (2013)
Descrizione: Anche se il film esplora la Roma contemporanea, include scene che mostrano l'influenza etrusca nella cultura italiana.
Fatto: Alcuni dei set sono stati ispirati da siti etruschi.
Guarda ora
La Dolce Vita (1960)
Descrizione: Anche se non direttamente sull'arte etrusca, il film include scene che mostrano l'influenza etrusca nella cultura italiana contemporanea.
Fatto: Alcuni dei set sono stati ispirati da siti etruschi.
30 giorni gratis
Il Nome della Rosa (1986)
Descrizione: Ambientato nel Medioevo, il film include riferimenti all'arte etrusca attraverso le decorazioni e gli oggetti di scena.
Fatto: Alcuni dei manoscritti mostrati nel film sono ispirati a quelli etruschi.
30 giorni gratis
La Passione di Cristo (2004)
Descrizione: Il film, pur trattando la storia di Gesù, include elementi di arte etrusca nelle scene ambientate a Gerusalemme, riflettendo l'influenza etrusca sulla cultura ebraica.
Fatto: Alcune delle scene sono state girate in Italia, dove si trovano importanti siti etruschi.
30 giorni gratis
La Bibbia (1966)
Descrizione: Questo film epico include scene che mostrano l'arte etrusca, specialmente nelle rappresentazioni della vita quotidiana e delle cerimonie religiose.
Fatto: La produzione ha consultato esperti di arte etrusca per garantire l'autenticità delle rappresentazioni.
30 giorni gratis








