Questa selezione di film offre un viaggio affascinante attraverso la storia e le leggende dei Vichinghi, concentrandosi sul loro tentativo di scoprire e colonizzare le terre americane. Questi film non solo intrattengono, ma anche educano lo spettatore su un capitolo meno noto della storia mondiale, mettendo in luce le avventure, le sfide e le culture che si sono incontrate durante questi viaggi epici.

L'Era dei Vichinghi (1964)
Descrizione: Questo film segue le avventure di un vichingo alla ricerca di un leggendario "campanello d'oro" che si dice sia nascosto in una terra lontana, che potrebbe essere interpretata come l'America.
Fatto: Richard Widmark e Sidney Poitier sono tra i protagonisti, e il film è noto per le sue scene di battaglia navali.


Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo (2007)
Descrizione: Anche se non si concentra direttamente sulla scoperta dell'America, il film racconta la storia di un giovane vichingo che viene abbandonato in America e cresciuto da una tribù nativa. La sua storia è un esempio di come i Vichinghi potrebbero aver interagito con le popolazioni indigene.
Fatto: Il film è una versione americana di un film norvegese del 1987 con lo stesso titolo.


I Vichinghi (1958)
Descrizione: Un classico epico che racconta la storia di due fratelli vichinghi, uno dei quali viene rapito e cresciuto in Inghilterra, mentre l'altro diventa un feroce guerriero. Il film esplora temi di vendetta, amore e l'incontro tra culture diverse, con un accenno alla scoperta dell'America.
Fatto: Kirk Douglas e Tony Curtis interpretano i fratelli vichinghi, e il film è noto per le sue scene di battaglia impressionanti.


The Norseman (1978)
Descrizione: Un film che segue un vichingo che cerca di vendicare la morte del padre, ma che include anche scene di esplorazione e incontri con nuove terre e culture, che potrebbero essere interpretate come l'America.
Fatto: Lee Majors, noto per la serie TV "L'uomo da sei milioni di dollari", interpreta il protagonista.


Erik il Rosso (1989)
Descrizione: Un film comico che segue le avventure di Erik il Rosso e il suo tentativo di trovare la leggendaria terra di Hy-Brasil, che potrebbe essere interpretata come l'America.
Fatto: Il film è diretto da Terry Jones dei Monty Python, e include un cast di attori noti per il loro lavoro comico.


La Saga dei Vichinghi (1995)
Descrizione: Questo film racconta la storia di un giovane vichingo che cerca di salvare il suo villaggio da un'invasione, ma include anche elementi di esplorazione e scoperta di nuove terre, che potrebbero essere interpretate come l'America.
Fatto: Il film è stato girato in Islanda, offrendo paesaggi autentici che ricordano le terre nordiche.


Vinland Saga (2019)
Descrizione: Anche se è un anime, questa serie segue la vita di Thorfinn, un giovane vichingo che cerca vendetta per la morte di suo padre. La storia si basa su eventi storici e leggende, includendo la spedizione vichinga verso Vinland, l'attuale America.
Fatto: La serie è ispirata al manga di Makoto Yukimura e ha ricevuto elogi per la sua accuratezza storica e la profondità dei personaggi.


Leif Erikson: The Boy Who Discovered America (2000)
Descrizione: Questo film per famiglie racconta la storia di Leif Erikson, il primo europeo noto per aver messo piede in America, molto prima di Cristoforo Colombo.
Fatto: Il film è stato prodotto per celebrare il millennio della scoperta di Leif Erikson.


I Vichinghi e la Spada del Re (1967)
Descrizione: Anche se non direttamente legato alla scoperta dell'America, questo film esplora la vita dei Vichinghi e le loro interazioni con altre culture, offrendo un contesto storico rilevante.
Fatto: Il film è stato girato in Gran Bretagna, utilizzando location che ricordano le terre nordiche.


The Last Viking (1997)
Descrizione: Questo film segue un vichingo che cerca di salvare il suo popolo da un'invasione, ma include anche elementi di esplorazione e scoperta di nuove terre, che potrebbero essere interpretate come l'America.
Fatto: Il film è stato prodotto in Canada, offrendo un diverso punto di vista sulla storia vichinga.
