La nostra selezione di film thriller sul gaming offre un viaggio emozionante nel mondo dei videogiochi, dove la realtà virtuale si mescola con il pericolo reale. Questi film non solo intrattengono, ma esplorano anche temi come l'ossessione, la competizione e le conseguenze psicologiche del gioco, rendendoli una visione imperdibile per gli appassionati di thriller e gaming.
Tron (1982)
Descrizione: Un programmatore viene digitalizzato e intrappolato in un mondo di videogiochi, dove deve combattere per la sua libertà.
Fatto: Il film ha ispirato una serie di videogiochi e un sequel, "Tron: Legacy".
Guarda ora
WarGames - Giochi di Guerra (1983)
Descrizione: Un giovane hacker accede per sbaglio a un sistema di difesa militare, pensando di giocare a un videogioco, rischiando di scatenare una guerra nucleare.
Fatto: Il film ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi della sicurezza informatica.
Guarda ora
The Lawnmower Man (1992)
Descrizione: Un giardiniere con disabilità mentali viene sottoposto a esperimenti con la realtà virtuale, trasformandosi in un genio malvagio.
Fatto: Il film è basato su un racconto di Stephen King, anche se la trama differisce notevolmente.
Guarda ora
Gamer (2009)
Descrizione: In un futuro distopico, i giocatori possono controllare persone reali in un gioco chiamato "Slayers", ma quando il gioco diventa troppo reale, inizia una lotta per la libertà.
Fatto: Gerard Butler e Michael C. Hall sono tra i protagonisti di questo film che esplora i confini tra realtà e virtuale.
Guarda ora
Nerve - Gioco Mortale (2016)
Descrizione: Un gioco online che sfida i partecipanti a compiere atti sempre più pericolosi per vincere premi in denaro, trasformando la vita di una ragazza in un thriller ad alta tensione.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Jeanne Ryan e ha ispirato una serie di imitazioni reali del gioco.
Guarda ora
The Last Starfighter (1984)
Descrizione: Un giovane che batte un record in un videogioco arcade scopre che il gioco era in realtà un test per reclutare piloti per una guerra intergalattica.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a utilizzare la grafica computerizzata per rappresentare il gioco.
30 giorni gratis
Brainscan (1994)
Descrizione: Un adolescente riceve un videogioco che sembra troppo reale, portando a conseguenze mortali nel mondo reale.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche miste ma è diventato un cult tra gli appassionati di horror e gaming.
30 giorni gratis
eXistenZ (1999)
Descrizione: Un gioco di realtà virtuale che confonde i confini tra gioco e realtà, portando i giocatori in un mondo dove nulla è come sembra.
Fatto: David Cronenberg, noto per i suoi film di fantascienza psicologica, dirige e scrive questa pellicola.
30 giorni gratis
Stay Alive (2006)
Descrizione: Un gruppo di amici gioca a un videogioco horror che si rivela letale, poiché le morti nel gioco si riflettono nella vita reale.
Fatto: Il film è stato promosso con un gioco online interattivo che imitava l'esperienza del film.
30 giorni gratis
Sword Art Online: Ordinal Scale (2017)
Descrizione: In un nuovo gioco di realtà aumentata, i giocatori scoprono che la posta in gioco è più alta del previsto, con conseguenze reali.
Fatto: Questo film è il primo lungometraggio della serie anime "Sword Art Online".
30 giorni gratis








