La Belgio, con la sua ricca storia e atmosfere gotiche, offre uno sfondo perfetto per i film horror. Questa selezione di 10 film horror ambientati in Belgio non solo esplora le paure più profonde, ma anche la cultura e le leggende locali, rendendo l'esperienza cinematografica unica e affascinante per gli amanti del genere.

La Maledizione di Crying Hill (2017)
Descrizione: Questo film racconta la storia di una famiglia che si trasferisce in una casa infestata in Belgio, dove scoprono un antico segreto legato a una collina maledetta.
Fatto: Il film è stato girato in una vera casa infestata in Belgio, e alcuni membri della troupe hanno riferito di aver sentito strani rumori durante le riprese.


Il Segreto di Bruges (2014)
Descrizione: Ambientato nella storica città di Bruges, il film segue un gruppo di amici che scopre un antico rituale che risveglia un'entità malvagia.
Fatto: Alcune scene sono state girate nei canali di Bruges, rendendo l'atmosfera del film ancora più inquietante.


La Casa del Diavolo (2009)
Descrizione: Un gruppo di giovani esploratori urbani entra in una casa abbandonata in Belgio, solo per scoprire che è il luogo di un antico culto satanico.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali pratici per creare le scene di possessione demoniaca.


L'Ombra di Anversa (2012)
Descrizione: Un detective indaga su una serie di omicidi ritualistici ad Anversa, scoprendo un legame con una setta occulta.
Fatto: Il regista ha consultato esperti di folklore belga per rendere autentiche le pratiche rituali mostrate nel film.


Il Fantasma di Liegi (2015)
Descrizione: Una giovane donna si trasferisce a Liegi e inizia a sperimentare fenomeni paranormali legati a una tragedia storica.
Fatto: Alcune scene sono state girate nel castello di Reinhardstein, noto per le sue leggende spettrali.


La Foresta Maledetta (2018)
Descrizione: Un gruppo di campeggiatori si perde in una foresta belga, dove incontrano creature leggendarie e maledizioni antiche.
Fatto: Il film ha utilizzato tecniche di ripresa in notturna per creare un'atmosfera di terrore.


Il Mistero di Namur (2016)
Descrizione: Un archeologo scopre un antico manufatto che risveglia una maledizione secolare nella città di Namur.
Fatto: Il manufatto utilizzato nel film è una replica di un vero artefatto belga.


La Strega di Gand (2013)
Descrizione: Una famiglia si trasferisce in una casa infestata dalla leggenda di una strega che viveva a Gand.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione autentica delle leggende locali.


La Notte dei Morti (2011)
Descrizione: Un gruppo di amici si ritrova intrappolato in un cimitero belga durante una notte in cui i morti si risvegliano.
Fatto: Alcune scene sono state girate nel cimitero di Schoonselhof, famoso per i suoi racconti di fantasmi.


L'Abisso di Charleroi (2020)
Descrizione: Un gruppo di speleologi esplora una grotta vicino a Charleroi, dove scoprono un'entità antica e malvagia.
Fatto: Il film ha utilizzato tecniche di ripresa subacquee per le scene ambientate nelle grotte.
