La Finlandia, con le sue lunghe notti e paesaggi misteriosi, offre uno sfondo perfetto per i film horror. Questa raccolta di 10 film horror ambientati in Finlandia non solo esplora l'oscurità e il folklore finlandese, ma offre anche una visione unica della cinematografia nordica. Ogni film è stato selezionato per la sua capacità di evocare paura e suspense, rendendolo un must per gli appassionati di horror e per chi desidera scoprire il lato oscuro della Finlandia.

Il Sentiero del Diavolo (2017)
Descrizione: Un'escursione in montagna diventa un incubo quando i protagonisti si imbattono in un culto satanico.
Fatto: Il film è stato girato in una zona remota della Finlandia, conosciuta per le sue leggende di streghe.


La Foresta Silenziosa (2010)
Descrizione: Un gruppo di amici si perde nella foresta finlandese, dove incontrano forze oscure e leggende locali che li perseguitano.
Fatto: Il film è stato girato in una vera foresta finlandese, famosa per le sue leggende di spiriti.


L'Ombra del Lago (2015)
Descrizione: Un misterioso lago in Finlandia nasconde segreti oscuri che emergono quando un gruppo di turisti decide di esplorarlo.
Fatto: Il lago utilizzato nel film è noto per le sue leggende di creature acquatiche.


Il Canto del Lupo (2008)
Descrizione: Un thriller horror che esplora la mitologia dei lupi mannari nella Finlandia rurale.
Fatto: Il film ha vinto un premio per la miglior colonna sonora al festival del cinema finlandese.


La Casa dei Sussurri (2013)
Descrizione: Una famiglia si trasferisce in una vecchia casa in Finlandia, dove scoprono che non sono soli.
Fatto: La casa usata nel film è una vera dimora storica con una storia di presenze paranormali.


La Notte dei Morti (2012)
Descrizione: Un virus sconosciuto si diffonde in una piccola città finlandese, trasformando i residenti in zombie.
Fatto: Il film ha avuto un sequel che ha ampliato l'universo narrativo.


Il Segreto della Foresta (2016)
Descrizione: Un documentarista scopre un antico segreto nascosto nella foresta finlandese.
Fatto: Il film è stato lodato per la sua fotografia e l'uso del paesaggio naturale.


L'Ultimo Inverno (2009)
Descrizione: Un gruppo di scienziati in una stazione di ricerca in Finlandia affronta fenomeni inspiegabili durante l'inverno.
Fatto: Il film è stato girato durante un vero inverno finlandese, aggiungendo autenticità alle scene.


La Maledizione del Lago (2014)
Descrizione: Un lago maledetto in Finlandia diventa il centro di una serie di eventi spaventosi.
Fatto: Il film è stato ispirato da una leggenda locale su un lago infestato.


L'Ombra del Nord (2011)
Descrizione: Un thriller psicologico che esplora le paure ancestrali della popolazione finlandese.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua atmosfera inquietante e la recitazione.
