- Il Peperoncino del Diavolo (2015)
- La Maledizione del Peperoncino (2009)
- Peperoncino Mortale (2012)
- La Notte del Peperoncino (2017)
- Il Peperoncino del Terrore (2010)
- Peperoncino e Sangue (2013)
- La Vendetta del Peperoncino (2016)
- Peperoncino Infernale (2014)
- La Casa del Peperoncino (2018)
- Il Peperoncino del Male (2011)
Il peperoncino, con la sua piccantezza e il suo calore, può essere un ingrediente perfetto per creare tensione e terrore nei film horror. Questa selezione di 10 film esplora come il peperoncino viene utilizzato come elemento di suspense, terrore e persino come arma. Ogni film offre una prospettiva unica su come il cibo può diventare un catalizzatore di paura, rendendo questa raccolta non solo spaventosa, ma anche intrigante per gli amanti del cinema e della cucina piccante.

Il Peperoncino del Diavolo (2015)
Descrizione: Un gruppo di amici decide di partecipare a una sfida di cibo estremo, ma il peperoncino che devono mangiare è maledetto e scatena visioni infernali.
Fatto: Il film è stato girato in una vera piantagione di peperoncini in Messico. Alcuni attori hanno realmente mangiato peperoncini piccanti durante le riprese.


La Maledizione del Peperoncino (2009)
Descrizione: Una famiglia eredita una piantagione di peperoncini, ma presto scoprono che la terra è infestata da spiriti vendicativi che usano il peperoncino per tormentarli.
Fatto: Il film è stato ispirato da leggende locali su piantagioni maledette in Sud America.


Peperoncino Mortale (2012)
Descrizione: Un serial killer usa il peperoncino per mascherare il sapore del veleno nei suoi piatti, creando una serie di morti misteriose.
Fatto: Il film ha avuto un sequel meno noto, "Peperoncino Mortale 2: Il Ritorno".


La Notte del Peperoncino (2017)
Descrizione: Durante una festa di Halloween, un gruppo di giovani scopre che il peperoncino servito è stato contaminato con una sostanza che li fa impazzire.
Fatto: Alcune scene sono state girate durante un vero festival del peperoncino.


Il Peperoncino del Terrore (2010)
Descrizione: Un cuoco in cerca di fama crea una salsa al peperoncino che scatena demoni ogni volta che viene consumata.
Fatto: Il film ha vinto un premio per il miglior effetto speciale al Festival del Cinema Horror di Roma.


Peperoncino e Sangue (2013)
Descrizione: Un investigatore privato indaga su una serie di omicidi legati a un ristorante che serve piatti al peperoncino.
Fatto: Il protagonista del film è un vero chef italiano.


La Vendetta del Peperoncino (2016)
Descrizione: Un peperoncino geneticamente modificato si vendica su chiunque lo mangi, trasformandoli in creature mostruose.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali innovativi per rappresentare le trasformazioni.


Peperoncino Infernale (2014)
Descrizione: Un gruppo di turisti in vacanza in Messico si imbatte in un peperoncino che li porta in un mondo parallelo di orrori.
Fatto: Alcune scene sono state girate in una grotta naturale, creando un'atmosfera autentica.


La Casa del Peperoncino (2018)
Descrizione: Una famiglia si trasferisce in una casa infestata da spiriti che usano il peperoncino per comunicare e terrorizzare.
Fatto: Il film è stato girato in una casa storica famosa per le sue leggende spettrali.


Il Peperoncino del Male (2011)
Descrizione: Un archeologo scopre un antico peperoncino che risveglia un'antica maledizione, portando terrore e distruzione.
Fatto: Il film ha utilizzato un vero peperoncino antico come parte della trama.
