- Il Silenzio degli Innocenti (1991)
- Il Collezionista di Ossa (1999)
- Il Mistero di Sleepy Hollow (1999)
- Gone Baby Gone (2007)
- L'Ultima Casa a Sinistra (2009)
- La Ragazza del Treno (2016)
- La Scomparsa di Alice Creed (2009)
- Il Rapimento di Freddy Heineken (2015)
- Il Rapimento di Michel Houellebecq (2014)
- Il Rapimento di Edgardo Mortara (2023)
La nostra selezione di 10 film thriller sul tema del rapimento offre un viaggio emozionante attraverso storie di tensione, suspense e colpi di scena. Questi film non solo intrattengono, ma esplorano anche le dinamiche psicologiche e sociali dietro i sequestri, offrendo allo spettatore un'esperienza cinematografica intensa e memorabile.
Il Silenzio degli Innocenti (1991)
Descrizione: Un'agente dell'FBI cerca l'aiuto di un cannibale incarcerato per catturare un altro serial killer. Il rapimento è un elemento chiave nella caccia all'assassino.
Fatto: È uno dei pochi film ad aver vinto i cinque principali premi Oscar. Jodie Foster ha vinto il suo secondo Oscar per questo ruolo.
Guarda ora
Il Collezionista di Ossa (1999)
Descrizione: Un detective paralizzato e una giovane poliziotta lavorano insieme per catturare un serial killer che lascia indizi attraverso i suoi crimini. Il tema del rapimento è centrale nella trama, con vittime che vengono sequestrate e poi uccise.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Jeffery Deaver. Angelina Jolie ha imparato a guidare per il ruolo.
Guarda ora
Il Mistero di Sleepy Hollow (1999)
Descrizione: Un investigatore indaga su una serie di decapitazioni in un villaggio. Anche se non è un film di rapimento tradizionale, il mistero e la suspense lo rendono un thriller avvincente.
Fatto: Johnny Depp ha accettato il ruolo senza leggere la sceneggiatura, solo per lavorare con Tim Burton. Il film ha ricevuto tre nomination agli Oscar.
Guarda ora
Gone Baby Gone (2007)
Descrizione: Due investigatori privati indagano sulla scomparsa di una bambina in un quartiere malfamato di Boston. Il film esplora le complessità e le conseguenze del rapimento.
Fatto: È il debutto alla regia di Ben Affleck. Casey Affleck ha ricevuto una nomination all'Oscar per il suo ruolo.
Guarda ora
L'Ultima Casa a Sinistra (2009)
Descrizione: Una famiglia si vendica dei criminali che hanno rapito e violentato la loro figlia. Il tema del rapimento è centrale e porta a una spirale di violenza.
Fatto: È un remake dell'omonimo film del 1972 diretto da Wes Craven. Sara Paxton ha dovuto imparare a guidare una barca per il ruolo.
Guarda ora
La Ragazza del Treno (2016)
Descrizione: Una donna, che osserva quotidianamente una coppia dalla finestra del treno, si ritrova coinvolta in un mistero di scomparsa e omicidio. Il rapimento è un elemento centrale della trama.
Fatto: Il film è basato sul best-seller di Paula Hawkins. Emily Blunt ha ricevuto elogi per la sua interpretazione.
Guarda ora
La Scomparsa di Alice Creed (2009)
Descrizione: Due uomini rapiscono una donna ricca per chiedere un riscatto, ma il piano inizia a disfarsi quando emergono segreti e tradimenti.
Fatto: Il film è stato girato in soli 15 giorni. È stato lodato per la sua semplicità e intensità.
30 giorni gratis
Il Rapimento di Freddy Heineken (2015)
Descrizione: La storia vera del rapimento del magnate della birra Freddy Heineken, con un focus sulla pianificazione e le conseguenze del sequestro.
Fatto: Anthony Hopkins interpreta Heineken. Il film è basato sul libro "The Kidnapping of Freddy Heineken" di Peter R. de Vries.
30 giorni gratis
Il Rapimento di Michel Houellebecq (2014)
Descrizione: Un film francese che immagina il rapimento dello scrittore Michel Houellebecq. La trama si concentra più sull'umorismo e sulla satira che sul dramma del sequestro.
Fatto: Michel Houellebecq interpreta se stesso nel film. La pellicola ha vinto il premio per il miglior film al Festival di Locarno.
30 giorni gratis
Il Rapimento di Edgardo Mortara (2023)
Descrizione: Basato su una storia vera, il film racconta il rapimento di un bambino ebreo da parte delle autorità papali nel XIX secolo. La trama esplora le tensioni religiose e sociali.
Fatto: Il film è stato presentato al Festival di Cannes. È diretto da Marco Bellocchio, noto per i suoi film storici.
30 giorni gratis








