La tematica del sabotaggio ha sempre affascinato il pubblico, offrendo trame intricate e colpi di scena inaspettati. Questa raccolta di 10 thriller italiani e internazionali esplora il tema del sabotaggio in diverse forme, dalla distruzione fisica alla manipolazione psicologica. Ogni film offre una prospettiva unica su come il sabotaggio può influenzare individui, società e persino nazioni, rendendo questa selezione un must per gli amanti del genere thriller.

Il Grande Gioco (1997)
Descrizione: Un uomo d'affari riceve un "gioco" come regalo di compleanno che lo porta in un mondo di sabotaggio e manipolazione mentale.
Fatto: Michael Douglas ha accettato il ruolo senza leggere la sceneggiatura completa, basandosi solo sulla descrizione del personaggio.


La Casa di Sabbia e Nebbia (2003)
Descrizione: Una disputa su una casa porta a un sabotaggio emotivo e legale tra un ex colonnello iraniano e una donna americana.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Andre Dubus III e ha ricevuto nomination per diversi premi cinematografici.


The International (2009)
Descrizione: Un agente dell'Interpol e un procuratore distrettuale di New York indagano su una banca internazionale coinvolta in attività criminali, inclusi sabotaggi finanziari.
Fatto: Le scene di inseguimento a Roma sono state girate in luoghi reali, come il Guggenheim Museum di New York.


La Talpa (2011)
Descrizione: Durante la Guerra Fredda, un agente segreto britannico cerca di smascherare una talpa sovietica all'interno del servizio segreto britannico, un atto di sabotaggio interno.
Fatto: Il film è tratto dal romanzo di John le Carré e ha ricevuto numerosi premi per la sua interpretazione e sceneggiatura.


Il Ponte delle Spie (2015)
Descrizione: Un avvocato americano viene incaricato di negoziare lo scambio di un pilota americano abbattuto con un agente sovietico catturato, in un contesto di guerra fredda e sabotaggio.
Fatto: Il film è basato su eventi reali e Steven Spielberg ha diretto il film con una cura particolare per i dettagli storici.


Il Cacciatore (1978)
Descrizione: Un gruppo di amici viene coinvolto nella guerra del Vietnam, dove uno di loro diventa vittima di un sabotaggio psicologico e fisico da parte dei vietcong.
Fatto: Il film ha vinto cinque Oscar, tra cui miglior film e miglior regia.


Il Sospetto (1944)
Descrizione: Un uomo viene sospettato di aver sabotato la vita di sua moglie, portando a una serie di eventi che lo mettono in pericolo.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di James Ronald e ha avuto un remake nel


Il Segreto dei suoi Occhi (2009)
Descrizione: Un ex agente di polizia cerca di risolvere un caso di omicidio che ha sabotato la sua vita personale e professionale.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar come miglior film straniero nel


La Scomparsa di Eleanor Rigby (2013)
Descrizione: La storia di una coppia che affronta il sabotaggio emotivo e la perdita, raccontata da due prospettive diverse.
Fatto: Il film è stato originariamente girato in tre parti, con versioni separate per lui, lei e una versione combinata.


L'Ultimo Inquisitore (2006)
Descrizione: Un film che esplora il tema del sabotaggio religioso e politico durante l'Inquisizione spagnola.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna e ha ricevuto critiche positive per la sua accuratezza storica.
