Questa selezione di film thriller sui partigiani offre un viaggio emozionante attraverso storie di coraggio, resistenza e lotta per la libertà. Questi film non solo intrattengono con la loro suspense e azione, ma anche educano sugli eventi storici e le sfide affrontate dai partigiani in diverse epoche e luoghi. La raccolta è preziosa per chi cerca di comprendere meglio la storia attraverso il cinema e per gli amanti del genere thriller.
L'Armata Brancaleone (1965)
Descrizione: Anche se non esplicitamente un film sui partigiani, contiene temi di giustizia e vendetta che risuonano con la lotta partigiana.
Fatto: Il film ha segnato la seconda collaborazione tra Sergio Leone e Clint Eastwood.
Guarda ora
La Lunga Notte del '43 (1960)
Descrizione: Un film italiano che esplora la vita sotto l'occupazione nazista, con un focus sulla resistenza e la lotta per la giustizia.
Fatto: Ha vinto il Leone d'Oro al Festival di Venezia.
Guarda ora
La Grande Guerra (1959)
Descrizione: Sebbene sia ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, il film esplora temi di resistenza e solidarietà tra soldati, simili a quelli dei partigiani.
Fatto: Ha vinto il Leone d'Oro al Festival di Venezia.
30 giorni gratis
La Battaglia di Algeri (1966)
Descrizione: Questo film racconta la lotta dei partigiani algerini contro l'occupazione francese, con scene di guerriglia urbana che mantengono lo spettatore in tensione.
Fatto: Il film è stato utilizzato come manuale di addestramento da vari gruppi rivoluzionari e militari.
30 giorni gratis
La Battaglia di Stalingrado (1993)
Descrizione: Anche se non direttamente sui partigiani, il film mostra la resistenza sovietica durante la battaglia di Stalingrado, con scene di guerriglia urbana.
Fatto: È stato uno dei primi film tedeschi a mostrare la guerra dal punto di vista tedesco in modo critico.
30 giorni gratis
Il Partigiano Johnny (2000)
Descrizione: Basato su un romanzo di Beppe Fenoglio, il film segue le avventure di un giovane partigiano durante la Resistenza italiana, con un mix di azione e introspezione.
Fatto: Il film è stato girato nelle stesse zone dove si svolsero i veri eventi della Resistenza.
30 giorni gratis
Il Partigiano (1975)
Descrizione: Un film italiano che racconta la storia di un partigiano durante la Seconda Guerra Mondiale, con scene di combattimento e tensione.
Fatto: È stato uno dei primi film italiani a trattare esplicitamente la Resistenza.
30 giorni gratis
La Resistenza (1962)
Descrizione: Questo film segue un gruppo di partigiani italiani nella loro lotta contro l'occupazione nazista, con un focus sulla strategia e la tensione.
Fatto: È stato girato in bianco e nero per dare un senso di autenticità storica.
30 giorni gratis
I Partigiani (1963)
Descrizione: Un dramma di guerra che esplora la vita quotidiana e le battaglie dei partigiani jugoslavi contro l'occupazione nazista.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione realistica della guerra partigiana.
30 giorni gratis
Il Partigiano di Via Rasella (1973)
Descrizione: Basato su un evento reale, il film racconta l'attacco partigiano in Via Rasella a Roma, con scene di tensione e dramma.
Fatto: Il film ha suscitato controversie per la sua rappresentazione degli eventi storici.
30 giorni gratis








