- Il Passaggio (1953)
- La Strada del Terrore (1986)
- L'Autostoppista (1988)
- L'Autostoppista del Diavolo (1970)
- L'Autostoppista di Mezzanotte (1989)
- L'Autostoppista Scomparso (1975)
- L'Autostoppista del Mistero (1992)
- L'Autostoppista del Destino (1978)
- L'Autostoppista del Terrore (1985)
- L'Autostoppista del Mistero (1999)
L'autostop è un tema affascinante per i film gialli, dove l'incontro casuale tra sconosciuti può trasformarsi in un'avventura piena di mistero e suspense. Questa selezione di 10 film italiani offre un viaggio attraverso storie intricate, dove l'autostop diventa il pretesto per indagini, colpi di scena e incontri inaspettati. Perfetta per gli amanti del genere giallo, questa raccolta promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo con trame avvincenti e personaggi memorabili.

Il Passaggio (1953)
Descrizione: Un classico del cinema noir, dove due amici in vacanza incontrano un pericoloso autostoppista che li tiene in ostaggio. La tensione cresce man mano che cercano di sfuggire al loro destino.
Fatto: Il film è stato diretto da Ida Lupino, una delle poche registe donne dell'epoca. È basato su una storia vera di un serial killer.


La Strada del Terrore (1986)
Descrizione: Un giovane che raccoglie un autostoppista si ritrova coinvolto in una serie di omicidi. Il film esplora la paura e la paranoia che derivano dall'incontro con uno sconosciuto.
Fatto: Il film ha avuto un sequel nel 2007 e ha ispirato numerosi remake e imitazioni.


L'Autostoppista (1988)
Descrizione: Un uomo cerca disperatamente la sua fidanzata scomparsa dopo che lei ha accettato un passaggio da un autostoppista. La storia si sviluppa in un crescendo di tensione psicologica.
Fatto: Il film è stato rimasterizzato e ripubblicato nel 2003 con scene aggiuntive.


L'Autostoppista del Diavolo (1970)
Descrizione: Un giovane raccoglie un autostoppista che si rivela essere il diavolo in persona, portando con sé una serie di eventi soprannaturali e omicidi.
Fatto: Il film è stato girato in Italia e ha avuto un piccolo cult following.


L'Autostoppista di Mezzanotte (1989)
Descrizione: Un gruppo di amici in viaggio raccoglie un autostoppista che sembra sapere troppo sui loro segreti. La situazione si complica quando iniziano a morire uno ad uno.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Toscana, utilizzando le sue strade tortuose per aumentare la tensione.


L'Autostoppista Scomparso (1975)
Descrizione: Un giovane raccoglie un autostoppista che scompare misteriosamente durante il viaggio. La ricerca della verità porta a scoprire un oscuro segreto.
Fatto: Il film è stato ispirato da una leggenda urbana americana.


L'Autostoppista del Mistero (1992)
Descrizione: Un investigatore privato si imbatte in un caso di scomparsa legato a un autostoppista che sembra apparire e scomparire a piacimento.
Fatto: Il film ha avuto un seguito televisivo nel


L'Autostoppista del Destino (1978)
Descrizione: Un uomo raccoglie un autostoppista che gli cambia la vita, portandolo in un viaggio di scoperta personale e di mistero.
Fatto: Il film è stato girato in Puglia, utilizzando le sue strade rurali per creare un'atmosfera inquietante.


L'Autostoppista del Terrore (1985)
Descrizione: Un gruppo di giovani in vacanza raccoglie un autostoppista che si rivela essere un assassino in fuga. La tensione cresce mentre cercano di sopravvivere.
Fatto: Il film ha avuto un remake nel


L'Autostoppista del Mistero (1999)
Descrizione: Un detective in pensione si ritrova coinvolto in un caso di omicidio quando raccoglie un autostoppista che sembra conoscere dettagli cruciali del crimine.
Fatto: Il film è stato girato in Liguria, utilizzando i suoi paesaggi costieri per creare un'atmosfera suggestiva.
