Questa selezione di film d'azione è dedicata a chi ama l'epoca del primo '900, un periodo ricco di cambiamenti sociali, politici e tecnologici. Questi film non solo offrono azione e avventura, ma anche uno sguardo approfondito sulla vita e le sfide di quel tempo, rendendoli preziosi per chi desidera immergersi in un'epoca storica affascinante.

Il mistero del falco (1941)
Descrizione: Un detective privato si imbatte in un mistero che coinvolge un prezioso falco d'oro, un film che ha definito il genere noir e cattura l'atmosfera del primo '900.
Fatto: Questo è stato il primo film di Humphrey Bogart con la Warner Bros.


Il ponte sul fiume Kwai (1957)
Descrizione: Un classico della guerra, dove un gruppo di prigionieri di guerra britannici è costretto a costruire un ponte per i loro catturatori giapponesi, portando a un conflitto morale e fisico.
Fatto: Il film ha vinto sette premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regista.


Lawrence d'Arabia (1962)
Descrizione: La storia di T.E. Lawrence, un ufficiale britannico che ha guidato la rivolta araba contro l'Impero Ottomano durante la Prima Guerra Mondiale, è un esempio perfetto di avventura e azione del primo '900.
Fatto: Il film ha vinto sette premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia.


Il dottor Zivago (1965)
Descrizione: La storia d'amore epica di un medico e poeta durante la Rivoluzione Russa, con scene di azione e dramma che riflettono il tumulto del periodo.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, poiché l'URSS non ha permesso le riprese in Russia.


La leggenda del pianista sull'oceano (1998)
Descrizione: Sebbene non sia un film d'azione, la storia di un pianista nato e cresciuto su una nave all'inizio del XX secolo offre un'azione emotiva e drammatica che cattura l'epoca.
Fatto: Il film è basato su un monologo teatrale di Alessandro Baricco.


Il grande Gatsby (2013)
Descrizione: Anche se non è un film d'azione nel senso tradizionale, l'adattamento del romanzo di F. Scott Fitzgerald cattura l'essenza del periodo con scene di festa e tensioni sociali che culminano in un dramma intenso.
Fatto: Il film ha utilizzato oltre 1,5 milioni di dollari solo per i costumi, riflettendo l'opulenza dell'epoca.


Il treno (1964)
Descrizione: Durante l'occupazione nazista della Francia, un ingegnere ferroviario francese cerca di impedire ai nazisti di trasportare opere d'arte rubate fuori dal paese, un'azione avventurosa e piena di tensione.
Fatto: Il film è stato girato in gran parte con treni autentici dell'epoca.


La carica dei 600 (1936)
Descrizione: Basato sulla famosa carica della cavalleria britannica durante la Guerra di Crimea, il film mostra l'azione eroica e la tragedia della battaglia.
Fatto: La scena della carica è stata girata con oltre 100 cavalli e stuntmen.


Il grande dittatore (1940)
Descrizione: Charlie Chaplin in un ruolo satirico che critica il fascismo e la guerra, con scene di azione e comicità che riflettono l'epoca.
Fatto: Chaplin ha scritto, diretto, prodotto e interpretato il film, che è stato il suo primo film parlato.


La battaglia di Gallipoli (1981)
Descrizione: Ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, il film segue due giovani australiani che si arruolano per combattere nella battaglia di Gallipoli, un evento cruciale che ha segnato l'inizio del XX secolo.
Fatto: Il film è stato girato in gran parte in Australia, utilizzando autentiche trincee della Prima Guerra Mondiale.
