Questa selezione di film di guerra sui giornalisti offre un'esperienza cinematografica intensa, mettendo in luce il coraggio e la dedizione di coloro che rischiano la vita per raccontare la verità. Questi film non solo intrattengono con scene d'azione mozzafiato, ma offrono anche una riflessione profonda sulla natura del conflitto e sull'importanza del giornalismo in tempo di guerra.
Il giorno che verrà (2004)
Descrizione: Un giornalista meteorologo cerca di avvertire il mondo di un'imminente catastrofe climatica, affrontando scetticismo e ostacoli burocratici.
Fatto: Il film ha avuto un impatto significativo sulla consapevolezza pubblica riguardo al cambiamento climatico.
Guarda ora
Il vento che accarezza l'erba (2006)
Descrizione: Ambientato durante la guerra d'indipendenza irlandese, il film segue un giovane medico che diventa giornalista per documentare la lotta per la libertà.
Fatto: Il film ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes.
Guarda ora
L'ora più buia (2017)
Descrizione: Anche se non è un film su giornalisti, segue Winston Churchill durante la Seconda Guerra Mondiale, mostrando come i media e la stampa influenzano le decisioni di guerra.
Fatto: Gary Oldman ha vinto l'Oscar per il miglior attore per la sua interpretazione di Churchill.
Guarda ora
Il traditore (2019)
Descrizione: Basato sulla vera storia di Tommaso Buscetta, il film segue un giornalista che documenta la sua collaborazione con la giustizia contro la mafia.
Fatto: Il film è stato selezionato per rappresentare l'Italia agli Oscar.
Guarda ora
La battaglia di Algeri (1966)
Descrizione: Anche se non è un film su giornalisti, mostra come i media e la propaganda influenzano la percezione della guerra e della resistenza.
Fatto: Il film è stato utilizzato come materiale didattico in accademie militari per studiare la guerriglia urbana.
30 giorni gratis
La zona grigia (2001)
Descrizione: Questo film racconta la storia di un gruppo di giornalisti che si trovano in una zona di guerra, catturati e costretti a lavorare in un campo di concentramento. La loro lotta per la sopravvivenza e la ricerca della verità li mette alla prova in modi inimmaginabili.
Fatto: Il film è basato su eventi reali e il regista Tim Blake Nelson ha scritto anche il libro su cui si basa la pellicola.
30 giorni gratis
La vita degli altri (2006)
Descrizione: Un agente della Stasi diventa un giornalista per esporre la corruzione e la sorveglianza di stato nella Germania Est.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar per il miglior film straniero nel
30 giorni gratis
Il cacciatore di aquiloni (2007)
Descrizione: Anche se non è un film di guerra tradizionale, segue la storia di un giornalista afghano che torna in patria durante la guerra per affrontare il suo passato, offrendo un'analisi profonda del conflitto e del giornalismo.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Cina, poiché l'Afghanistan era troppo pericoloso per le riprese.
30 giorni gratis
La valle di Elah (2007)
Descrizione: Un ex militare diventa un giornalista investigativo per scoprire la verità dietro la morte del figlio in Iraq, affrontando il lato oscuro della guerra e il ruolo dei media.
Fatto: Il film è ispirato a eventi reali e il titolo si riferisce alla valle dove avvenne il famoso scontro tra Davide e Golia.
30 giorni gratis
Il segreto dei suoi occhi (2009)
Descrizione: Un ex agente di polizia diventa giornalista e indaga su un caso irrisolto, che lo porta a scoprire segreti e corruzione durante la dittatura argentina.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar come Miglior Film Straniero nel
30 giorni gratis








