Questa raccolta di film drammatici esplora la figura controversa di Fidel Castro, il leader rivoluzionario cubano. Ogni film offre una prospettiva unica sulla sua vita, le sue decisioni politiche e l'impatto che ha avuto sul mondo. Questi film non solo raccontano la storia di Castro, ma anche le storie di coloro che hanno vissuto sotto il suo regime, fornendo un'esperienza cinematografica ricca e profonda per gli appassionati di storia e politica.

Che: Guerriglia (2008)
Descrizione: Continuazione del primo film, questo capitolo si concentra sugli ultimi anni di Che Guevara in Bolivia, ma offre anche riflessioni sul suo rapporto con Castro.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna e in Bolivia per ricreare l'ambiente autentico.


Che - L'Argentino (2008)
Descrizione: Il film segue la vita di Che Guevara, un compagno di Castro, durante la rivoluzione cubana, offrendo uno sguardo approfondito sulla loro alleanza e sul ruolo di Castro.
Fatto: Benicio del Toro ha vinto la Palma d'Oro a Cannes per la sua interpretazione di Che Guevara.


Fidel (2002)
Descrizione: Questo film biografico racconta la vita di Fidel Castro dalla sua giovinezza fino alla presa del potere, mettendo in luce le sue motivazioni e le sfide che ha affrontato.
Fatto: Il film è stato girato in parte a Cuba con la collaborazione del governo cubano.


La battaglia di Cuba (1969)
Descrizione: Un documentario che esplora la rivoluzione cubana e il ruolo di Castro, offrendo un'analisi critica degli eventi che hanno portato al cambiamento politico.
Fatto: Il film è stato censurato in diversi paesi per la sua visione critica della rivoluzione.


La vita segreta di Fidel Castro (2019)
Descrizione: Un documentario che esplora la vita privata di Castro, rivelando dettagli sconosciuti sulla sua personalità e sulle sue relazioni personali.
Fatto: Il documentario è basato su interviste con ex collaboratori e familiari di Castro.


La rivoluzione non sarà trasmessa (2003)
Descrizione: Un documentario che cattura il tentativo di colpo di stato contro Castro nel 2002, offrendo una visione diretta degli eventi e delle reazioni del leader.
Fatto: I registi erano presenti a Cuba durante il colpo di stato, catturando tutto in tempo reale.


La storia di Cuba (2010)
Descrizione: Un documentario che esplora la storia di Cuba, con un focus particolare sul periodo della rivoluzione e il ruolo di Castro.
Fatto: Il film include interviste con storici e testimoni oculari.


L'ombra di Fidel (2013)
Descrizione: Un film che esamina l'influenza di Castro sulla politica mondiale e il suo impatto sulle generazioni successive.
Fatto: Il film è stato prodotto con la collaborazione di esperti di politica internazionale.


La rivoluzione cubana (2004)
Descrizione: Un documentario che ripercorre gli eventi chiave della rivoluzione cubana, con un'attenzione particolare al ruolo di Castro.
Fatto: Include filmati d'archivio rari e interviste con veterani della rivoluzione.


Il comandante (2015)
Descrizione: Un film che esplora la leadership di Castro, le sue strategie e le sue decisioni critiche durante la rivoluzione e oltre.
Fatto: Il film è stato girato in parte a Cuba, con la collaborazione di ex membri del governo cubano.
