La complessità della mente umana e le sfaccettature della personalità sono temi affascinanti e spesso esplorati nel cinema. Questa selezione di film drammatici italiani offre un viaggio introspettivo attraverso storie di individui che lottano con la loro identità, mettendo in luce il fenomeno del disturbo dissociativo dell'identità. Ogni film in questa lista non solo intrattiene, ma stimola anche riflessioni profonde sulla natura della psiche e sulle sfide che affrontano coloro che vivono con questa condizione.
Fight Club (1999)
Descrizione: Un film iconico che esplora la dissociazione dell'identità attraverso il protagonista che crea un alter ego violento.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Chuck Palahniuk.
Guarda ora
La stanza del figlio (2001)
Descrizione: Anche se non direttamente su personalità multiple, il film esplora il dolore e la perdita, temi che possono portare a crisi d'identità.
Fatto: Ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes.
Guarda ora
Identità (2003)
Descrizione: Un thriller psicologico che segue un gruppo di persone intrappolate in un motel durante una tempesta, rivelando che uno di loro ha un disturbo dissociativo dell'identità.
Fatto: Il film è stato girato in soli 39 giorni.
Guarda ora
The Machinist (2004)
Descrizione: Un film che segue un operaio che soffre di insonnia e paranoia, portando alla luce una seconda personalità.
Fatto: Christian Bale ha perso 28 kg per il ruolo.
Guarda ora
Black Swan (2010)
Descrizione: Un dramma psicologico che segue una ballerina che si perde nella sua ossessione per la perfezione, portando alla luce una personalità oscura.
Fatto: Natalie Portman ha vinto l'Oscar per la sua interpretazione.
Guarda ora
Shutter Island (2010)
Descrizione: Un thriller che esplora la mente di un detective che investiga su un caso in un ospedale psichiatrico, rivelando la sua propria instabilità mentale.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Dennis Lehane.
Guarda ora
Split (2016)
Descrizione: Un thriller che segue un uomo con 23 personalità distinte, una delle quali emerge per rapire tre ragazze.
Fatto: È il secondo film di una trilogia iniziata con "Unbreakable".
Guarda ora
The Three Faces of Eve (1957)
Descrizione: Un classico che racconta la storia vera di una donna con tre personalità distinte.
Fatto: È stato uno dei primi film a trattare il tema del disturbo dissociativo dell'identità.
30 giorni gratis
Mr. Brooks (2007)
Descrizione: Un uomo d'affari modello che combatte con un alter ego assassino.
Fatto: Kevin Costner ha interpretato il ruolo del protagonista.
30 giorni gratis
L'altra metà (2016)
Descrizione: Un dramma che esplora la vita di una giovane donna che combatte con il disturbo dissociativo dell'identità, mentre cerca di costruire una relazione.
Fatto: Il film è stato presentato al Toronto International Film Festival.
30 giorni gratis








