- La Storia Infinita (1984)
- Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
- Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re (2003)
- Il Signore degli Anelli: Le Due Torri (2002)
- Il Regno dei Cieli (2005)
- Il Segreto di Moonacre (2008)
- Il Labirinto del Fauno (2006)
- Il Piccolo Principe (2015)
- Labyrinth (1986)
- Willow (1988)
La nostra selezione di film drammatici sui goblin offre un viaggio unico nel mondo della fantasia, dove le creature mitiche non sono solo antagonisti, ma protagonisti di storie profonde e toccanti. Questi film esplorano temi di identità, accettazione e lotta contro i pregiudizi, offrendo allo spettatore una prospettiva diversa e affascinante su questi esseri leggendari. La raccolta è preziosa per chi cerca storie che combinano l'elemento fantastico con la profondità emotiva e la riflessione sociale.
La Storia Infinita (1984)
Descrizione: I goblin sono presenti come creature minacciose nel mondo di Fantasia, rappresentando la distruzione e la paura. Il film esplora temi di crescita personale e il potere dell'immaginazione.
Fatto: Il drago Falkor è diventato un'icona della cultura pop.
Guarda ora
Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
Descrizione: Sebbene i goblin non siano i protagonisti, la loro presenza è significativa nella trama, rappresentando un ostacolo per la Compagnia dell'Anello. Il film esplora temi di amicizia, sacrificio e lotta contro il male.
Fatto: Il film ha vinto quattro premi Oscar, tra cui Miglior Colonna Sonora Originale.
Guarda ora
Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re (2003)
Descrizione: I goblin sono parte integrante della battaglia finale, rappresentando il male che deve essere sconfitto. Il film esplora temi di redenzione, sacrificio e la fine di un'era.
Fatto: Ha vinto 11 premi Oscar, un record condiviso solo con "Ben-Hur" e "Titanic".
Guarda ora
Il Signore degli Anelli: Le Due Torri (2002)
Descrizione: I goblin sono presenti in scene chiave, come la battaglia di Helms Deep, dove la loro ferocia e il loro numero mettono alla prova gli eroi. Il film approfondisce temi di speranza e resistenza.
Fatto: La battaglia di Helms Deep è stata girata in 120 giorni, con oltre
Guarda ora
Il Regno dei Cieli (2005)
Descrizione: I goblin non sono presenti, ma il film esplora temi di guerra, fede e sacrificio, che possono essere paralleli alle lotte dei goblin nei film fantasy.
Fatto: Ridley Scott ha girato il film in Marocco, utilizzando autentici set medievali.
Guarda ora
Il Segreto di Moonacre (2008)
Descrizione: I goblin sono parte del mondo magico che la protagonista deve affrontare. Il film esplora temi di perdita, redenzione e il potere della natura.
Fatto: Basato sul romanzo "The Little White Horse" di Elizabeth Goudge.
Guarda ora
Il Labirinto del Fauno (2006)
Descrizione: Anche se non si tratta di goblin tradizionali, le creature del film rappresentano un mondo parallelo oscuro e magico, che si intreccia con la realtà della guerra civile spagnola.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Fotografia.
Guarda ora
Il Piccolo Principe (2015)
Descrizione: Anche se non sono goblin, le creature del film rappresentano il mondo fantastico e le lezioni di vita che il Piccolo Principe impara. Il film esplora temi di amicizia e crescita.
Fatto: Il film è stato candidato al Premio César per il Miglior Film d'Animazione.
Guarda ora
Labyrinth (1986)
Descrizione: Anche se non sono goblin tradizionali, le creature del labirinto rappresentano sfide e prove per la protagonista. Il film esplora temi di crescita e responsabilità.
Fatto: Jim Henson ha creato tutte le creature del film.
30 giorni gratis
Willow (1988)
Descrizione: I goblin sono presenti come antagonisti, ma il film si concentra sulla storia di un giovane contadino che diventa un eroe. Esplora temi di coraggio e destino.
Fatto: George Lucas ha scritto la storia originale del film.
30 giorni gratis








