La tematica dei mondi paralleli ha sempre affascinato il pubblico, offrendo una prospettiva unica su come potrebbero essere le nostre vite in universi alternativi. Questa selezione di film drammatici esplora le complessità delle scelte, delle opportunità mancate e delle realtà alternative, offrendo allo spettatore un viaggio emotivo e intellettuale attraverso le infinite possibilità dell'esistenza.

The Family Man (2000)
Descrizione: Jack Campbell si sveglia in un mondo parallelo dove ha scelto una vita familiare invece della carriera, esplorando le conseguenze delle sue scelte.
Fatto: Il film è stato ispirato dal racconto "It's a Wonderful Life".


The One (2001)
Descrizione: Un agente di polizia scopre che esistono versioni parallele di se stesso in universi alternativi e che un suo clone sta cercando di ucciderle tutte per diventare "l'unico".
Fatto: Jet Li ha interpretato più versioni di se stesso, mostrando le sue abilità di combattimento.


Mr. Nobody (2009)
Descrizione: Nemo Nobody vive in un futuro dove può vedere tutte le possibili versioni della sua vita, esplorando le scelte che ha fatto e quelle che avrebbe potuto fare.
Fatto: Il film è stato girato in tre lingue: inglese, francese e tedesco.


The Adjustment Bureau (2011)
Descrizione: David Norris scopre che il suo destino è controllato da un gruppo di agenti che manipolano la realtà per mantenere l'ordine, ma lui cerca di cambiare il suo percorso.
Fatto: Il film è basato sul racconto di Philip K. Dick "Adjustment Team".


Another Earth (2011)
Descrizione: Dopo la scoperta di un pianeta identico alla Terra, una giovane donna cerca di ricostruire la sua vita, esplorando il concetto di mondi paralleli e seconde possibilità.
Fatto: Il film è stato scritto e diretto da Mike Cahill, che ha anche lavorato come montatore.


Everything Everywhere All at Once (2022)
Descrizione: Evelyn Quan Wang deve navigare attraverso mondi paralleli per salvare il suo matrimonio e il multiverso, affrontando versioni alternative di se stessa.
Fatto: Il film ha ricevuto elogi per la sua rappresentazione della cultura asiatica e per la sua originalità.


Sliding Doors (1998)
Descrizione: Il film segue la vita di Helen, che si divide in due realtà parallele a seconda se riesce o meno a prendere un treno. La storia esplora come una singola decisione possa cambiare completamente il corso della vita.
Fatto: Gwyneth Paltrow ha dovuto imparare a parlare con un accento britannico per il ruolo di Helen.


The Butterfly Effect (2004)
Descrizione: Evan Treborn scopre di poter viaggiare nel tempo e modificare eventi passati, ma ogni cambiamento ha conseguenze inaspettate nei mondi paralleli.
Fatto: Il film ha avuto diverse versioni con finali alternativi, che mostrano diverse realtà parallele.


Coherence (2013)
Descrizione: Durante una festa, un gruppo di amici scopre che la cometa che passa sopra di loro ha causato una frattura nella realtà, creando versioni parallele di se stessi.
Fatto: Il film è stato girato in soli cinque giorni con un budget molto limitato.


The Discovery (2017)
Descrizione: Dopo la scoperta scientifica della vita dopo la morte, la società è sconvolta e un uomo cerca di esplorare le implicazioni attraverso mondi paralleli.
Fatto: Il film è stato girato in soli 15 giorni.
