La terapia genetica è un tema affascinante e complesso che ha ispirato numerosi film di fantascienza. Questa selezione di 10 film offre una panoramica di come la scienza e l'etica si intrecciano in storie avvincenti, esplorando le possibilità e i dilemmi morali della manipolazione genetica. Questi film non solo intrattengono, ma stimolano anche riflessioni profonde sulla natura umana e sul futuro della medicina.

Il Pianeta delle Scimmie (1968)
Descrizione: Sebbene non si concentri direttamente sulla terapia genetica, il film esplora le conseguenze di esperimenti genetici che portano alla nascita di una civiltà di scimmie intelligenti.
Fatto: La famosa scena finale con la Statua della Libertà è stata girata in una spiaggia di Malibu. Charlton Heston ha improvvisato la sua battuta finale.


La Cosa (1982)
Descrizione: Un alieno che può assumere la forma di qualsiasi organismo attraverso la manipolazione genetica terrorizza una base in Antartide.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali pratici per creare le trasformazioni dell'alieno. John Carpenter ha diretto il film, che è diventato un cult.


La Mosca (1986)
Descrizione: Un esperimento di teletrasporto va storto, mescolando il DNA di uno scienziato con quello di una mosca, con conseguenze tragiche.
Fatto: Il film ha vinto un Oscar per il miglior trucco. La scena della nascita del "bambino mosca" è stata particolarmente difficile da girare per l'attore Jeff Goldblum.


Gattaca - La Porta dell'Universo (1997)
Descrizione: In un futuro dove la genetica determina il destino di ogni individuo, un uomo nato naturalmente cerca di superare le barriere sociali e professionali attraverso l'inganno.
Fatto: Il film è stato girato in una fabbrica di cemento abbandonata per creare l'atmosfera futuristica. Ethan Hawke ha dovuto imparare a nuotare per una scena chiave del film.


L'Esperimento del Dottor K (2005)
Descrizione: In un mondo post-apocalittico, gli abitanti di una comunità isolata scoprono di essere cloni creati per fornire organi ai loro originali.
Fatto: Il film ha avuto un budget di 126 milioni di dollari, ma ha incassato solo 162 milioni in tutto il mondo. La scena dell'inseguimento in auto è stata girata in una sola ripresa.


Il Pianeta delle Scimmie: La Guerra (2017)
Descrizione: La terza parte della trilogia esplora le conseguenze di un virus genetico che ha aumentato l'intelligenza delle scimmie e decimato la popolazione umana.
Fatto: Il film ha utilizzato una combinazione di CGI e attori in costume per creare gli effetti visivi delle scimmie. La scena della battaglia finale è stata girata in condizioni climatiche estreme.


Codice 46 (2003)
Descrizione: In un futuro distopico, la manipolazione genetica è usata per controllare la società, ma un investigatore si innamora di una donna con un codice genetico proibito.
Fatto: Il film è stato girato in diverse città del mondo per creare un'atmosfera globale. La sceneggiatura è stata scritta da Frank Cottrell Boyce, noto per il suo lavoro su "24 Hour Party People".


Splice - Esperimento Mortale (2009)
Descrizione: Due scienziati creano un ibrido umano-animale attraverso la manipolazione genetica, ma il loro esperimento sfugge al controllo.
Fatto: Il film ha suscitato controversie per la sua rappresentazione della bioetica. La creatura Dren è stata interpretata da due attrici diverse per le diverse fasi della sua vita.


Okja (2017)
Descrizione: Un film che esplora la bioingegneria e la manipolazione genetica attraverso la storia di una giovane ragazza e il suo maiale geneticamente modificato.
Fatto: Il film è stato prodotto da Netflix e ha ricevuto critiche positive per la sua critica al capitalismo e all'industria alimentare. Tilda Swinton interpreta due ruoli distinti nel film.


La Ragazza del Futuro (2016)
Descrizione: In un mondo post-apocalittico, una bambina ibrida umana-fungo diventa la chiave per la sopravvivenza dell'umanità.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di M.R. Carey. La giovane attrice Sennia Nanua ha ricevuto elogi per la sua interpretazione.
