La Casa Bianca, simbolo di potere e prestigio, diventa il palcoscenico perfetto per storie di terrore e suspense. Questa selezione di film horror ambientati nella residenza presidenziale offre un mix unico di politica, intrighi e spaventi, che non solo intrattiene ma offre anche uno sguardo critico sulla sicurezza e la vulnerabilità del cuore del potere americano.

The Dead Zone (1983)
Descrizione: Un insegnante scopre di avere visioni del futuro e cerca di impedire l'ascesa di un politico malvagio, con la Casa Bianca come metafora del potere.
Fatto: Il film è tratto dal romanzo di Stephen King.


Deep Impact (1998)
Descrizione: Un asteroide minaccia di distruggere la Terra, e la Casa Bianca diventa il centro di comando per l'evacuazione e la difesa.
Fatto: Il film è stato rilasciato nello stesso anno di "Armageddon", creando un duello tra due film catastrofici.


The Day After Tomorrow (2004)
Descrizione: Anche se non è un film horror tradizionale, la Casa Bianca viene colpita da un'ondata di freddo estremo, creando un'atmosfera di terrore e disperazione.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche per la sua rappresentazione scientifica, ma è stato un successo al botteghino.


The Manchurian Candidate (2004)
Descrizione: Un soldato scopre di essere stato programmato per assassinare il presidente, con la Casa Bianca come luogo di tensione politica.
Fatto: È un remake del film del 1962 con lo stesso titolo.


V per Vendetta (2005)
Descrizione: Anche se non ambientato alla Casa Bianca, il film esplora temi di potere e resistenza, con un attacco simbolico al Parlamento britannico.
Fatto: Il film è basato sul fumetto di Alan Moore e David Lloyd.


La Casa Bianca è Caduta (2013)
Descrizione: Un ex agente dei servizi segreti deve salvare il presidente e la sua famiglia quando la Casa Bianca viene attaccata da terroristi nordcoreani. Il film combina azione e tensione, con la Casa Bianca come epicentro del caos.
Fatto: Il film ha avuto un sequel, "London Has Fallen", e un terzo capitolo, "Angel Has Fallen".


Attacco alla Casa Bianca (2013)
Descrizione: Un poliziotto di Capitol Hill e sua figlia si trovano coinvolti in un tentativo di colpo di stato alla Casa Bianca. La trama si sviluppa con una serie di eventi catastrofici e momenti di tensione.
Fatto: Il film è stato rilasciato lo stesso anno di "Olympus Has Fallen", creando un curioso caso di "doppioni" cinematografici.


The Purge: Election Year (2016)
Descrizione: Durante la Notte dello Sfogo, una senatrice che vuole abolire la Purge viene presa di mira da assassini. La Casa Bianca è il luogo dove si svolge una parte cruciale della storia.
Fatto: Questo è il terzo film della serie "The Purge", che esplora temi di giustizia e violenza.


The American President (1995)
Descrizione: Anche se non è un film horror, la Casa Bianca è il centro di intrighi politici e personali, con un tocco di tensione.
Fatto: Il film è stato scritto da Aaron Sorkin, noto per la serie TV "The West Wing".


The Sentinel (2006)
Descrizione: Un agente dei servizi segreti deve proteggere il presidente da una minaccia interna, con la Casa Bianca come sfondo per l'azione.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Gerald Petievich.
