La cultura araba, con le sue storie e leggende, offre un terreno fertile per il genere horror. Questa selezione di film horror con protagonisti arabi o ambientati in paesi arabi non solo offre brividi e suspense, ma anche una finestra su tradizioni e miti che arricchiscono l'esperienza cinematografica. Questi film, con la loro atmosfera unica e le loro narrazioni avvincenti, sono perfetti per chi cerca qualcosa di diverso nel panorama dell'orrore.

Il Deserto del Terrore (2015)
Descrizione: Un gruppo di amici si avventura nel deserto saudita, dove scoprono un antico tempio maledetto. La loro avventura si trasforma in un incubo quando risvegliano un antico spirito vendicativo.
Fatto: Il film è stato girato interamente in Arabia Saudita, utilizzando autentici siti archeologici.


La Maledizione del Jinn (2018)
Descrizione: Una famiglia americana si trasferisce in una casa in Egitto, dove scoprono di essere perseguitati da un jinn, un demone del folklore arabo, che cerca vendetta.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione autentica del folklore arabo.


La Notte dei Fantasmi (2013)
Descrizione: Durante la festa di Eid al-Fitr, una serie di eventi spaventosi si scatena in un villaggio palestinese, portando alla luce antichi spiriti e maledizioni.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a esplorare il folklore palestinese nel genere horror.


L'Ombra del Deserto (2016)
Descrizione: Un archeologo scopre un antico manoscritto che lo porta a risvegliare un'entità malvagia nel deserto libico.
Fatto: Il film ha vinto diversi premi per la sua fotografia e l'uso creativo del paesaggio desertico.


Il Risveglio del Demonio (2019)
Descrizione: Un gruppo di giovani trova un antico amuleto in un mercato di Marrakech, scatenando una serie di eventi soprannaturali.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali pratici per creare un'atmosfera più autentica.


La Casa del Terrore (2014)
Descrizione: Una famiglia si trasferisce in una casa infestata in Iraq, dove scoprono che la casa ha un passato oscuro legato a rituali di magia nera.
Fatto: Il film è stato girato in una vera casa abbandonata, aggiungendo un livello di autenticità.


La Notte dei Morti (2017)
Descrizione: Durante la notte di Ramadan, un villaggio in Yemen viene attaccato da morti viventi risvegliati da un antico rituale.
Fatto: Il film ha utilizzato attori locali per garantire una rappresentazione culturale autentica.


La Maledizione del Deserto (2012)
Descrizione: Un gruppo di turisti in Giordania si imbatte in una maledizione antica che li perseguita attraverso il deserto.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche per la sua trama originale e l'uso del paesaggio giordano.


Il Segreto del Jinn (2020)
Descrizione: Una giovane donna scopre che la sua famiglia è legata a un jinn che cerca di possederla, portando a una lotta per la sua anima.
Fatto: Il film ha esplorato temi di possessione e liberazione in modo innovativo.


La Notte del Diavolo (2011)
Descrizione: Durante una notte di tempesta, un gruppo di amici in un villaggio algerino si ritrova intrappolato con una forza demoniaca.
Fatto: Il film ha utilizzato tecniche di ripresa in bianco e nero per creare un'atmosfera inquietante.
