I licantropi, creature mitiche che si trasformano da umani a lupi, hanno sempre affascinato e spaventato il pubblico. Questa selezione di film horror sui licantropi offre un viaggio attraverso alcune delle rappresentazioni più iconiche e spaventose di queste creature. Ogni film è stato scelto per la sua capacità di catturare l'essenza del terrore e la trasformazione, offrendo allo spettatore un'esperienza unica e indimenticabile.
Lupo Solitario (1981)
Descrizione: Un giovane americano viene morso da un lupo mannaro in Inghilterra e deve affrontare le conseguenze della sua trasformazione. Il film è noto per i suoi effetti speciali innovativi.
Fatto: Gli effetti speciali della trasformazione hanno vinto un Oscar.
Guarda ora
Licantropi (2012)
Descrizione: Un gruppo di cacciatori di licantropi scopre che uno di loro potrebbe essere il mostro che stanno cercando. Il film esplora la lotta tra umanità e bestialità.
Fatto: Il film è stato prodotto dalla Universal Pictures, che ha una lunga storia con i film sui licantropi.
Guarda ora
Licantropi: La Maledizione (2007)
Descrizione: Un giovane viene maledetto a diventare un lupo mannaro e deve trovare un modo per rompere la maledizione prima che sia troppo tardi.
Fatto: Il film è stato girato in Romania, aggiungendo un'atmosfera autentica.
30 giorni gratis
L'Uomo Lupo (1941)
Descrizione: Un classico del cinema horror che ha definito l'immagine del licantropo. La storia segue Larry Talbot che, dopo essere stato morso da un lupo mannaro, si trasforma in una creatura assetata di sangue.
Fatto: Il trucco di Lon Chaney Jr. per la trasformazione in lupo mannaro è stato rivoluzionario per l'epoca.
30 giorni gratis
La Maledizione del Lupo Mannaro (1961)
Descrizione: Ambientato in Spagna, il film racconta la storia di un uomo maledetto a diventare un lupo mannaro a causa di un'antica maledizione.
Fatto: È stato il primo film in lingua inglese di Oliver Reed.
30 giorni gratis
Licantropo (1981)
Descrizione: Una giornalista investigativa scopre una colonia di licantropi mentre cerca di superare un trauma. Il film è un mix di horror e satira.
Fatto: Il film è stato ispirato dal romanzo omonimo di Gary Brandner.
30 giorni gratis
La Leggenda del Lupo Mannaro (1984)
Descrizione: Un film che mescola fiabe e horror, raccontando la storia di una giovane donna che sogna di essere inseguita da un lupo mannaro.
Fatto: Il film è stato diretto da Neil Jordan, noto per il suo stile visivo distintivo.
30 giorni gratis
Licantropi: La Notte del Terrore (1985)
Descrizione: Basato sul romanzo di Stephen King, il film segue un ragazzo disabile che scopre che il suo paese è infestato da un lupo mannaro.
Fatto: Il film è noto per la sua atmosfera inquietante e per l'uso di un proiettile d'argento.
30 giorni gratis
Lupo Mannaro Americano a Parigi (1997)
Descrizione: Un sequel del classico "An American Werewolf in London", dove un giovane americano incontra una donna che si trasforma in lupo mannaro.
Fatto: Il film ha ricevuto critiche miste ma è amato dai fan del franchise.
30 giorni gratis
La Notte dei Licantropi (2002)
Descrizione: Un gruppo di soldati britannici si trova a combattere contro una banda di licantropi durante un'esercitazione militare in Scozia.
Fatto: Il film ha ricevuto elogi per il suo umorismo nero e l'azione intensa.
30 giorni gratis








