Il Buddhismo, con la sua profonda filosofia e la sua spiritualità, può sembrare un tema inaspettato per il genere horror. Tuttavia, questa raccolta di film italiani esplora le ombre e le paure nascoste dietro la serenità apparente della pratica buddhista. Ogni film in questa lista offre una prospettiva unica su come il Buddhismo può essere intrecciato con elementi di terrore, creando un'esperienza cinematografica unica e affascinante per gli amanti del genere.
Il Tempio del Male (2015)
Descrizione: Un gruppo di turisti si avventura in un antico tempio buddhista, dove scoprono che le statue non sono solo opere d'arte, ma guardiani di un antico male.
Fatto: Il film è stato girato in un vero tempio buddhista in Thailandia, con la collaborazione di monaci locali.
30 giorni gratis
L'Ombra del Nirvana (2018)
Descrizione: Un monaco buddhista cerca di esorcizzare un demone che si è impossessato di un villaggio, ma scopre che il male è più profondo di quanto pensasse.
Fatto: Il regista ha studiato per un anno con monaci buddisti per garantire l'autenticità delle pratiche mostrate nel film.
30 giorni gratis
Il Ciclo della Rinascita (2020)
Descrizione: Un giovane scopre di essere la reincarnazione di un antico monaco e deve affrontare il suo passato oscuro per salvare il presente.
Fatto: Il film utilizza tecniche di animazione per rappresentare le visioni e i ricordi del protagonista.
30 giorni gratis
La Maledizione del Mandala (2013)
Descrizione: Un mandala sacro viene profanato, scatenando una maledizione che porta morte e distruzione a chiunque lo tocchi.
Fatto: Il mandala utilizzato nel film è stato creato da un artista tibetano autentico.
30 giorni gratis
Il Sentiero del Karma (2017)
Descrizione: Un uomo in cerca di redenzione segue un sentiero buddhista che lo porta a confrontarsi con le sue paure più profonde.
Fatto: Il film ha ricevuto il plauso della critica per la sua rappresentazione autentica delle pratiche meditative.
30 giorni gratis
L'Ultima Incarnazione (2019)
Descrizione: Una giovane donna scopre di essere l'ultima incarnazione di una linea di monaci buddisti, e deve combattere contro forze oscure per mantenere l'equilibrio.
Fatto: Il film ha vinto un premio per la miglior attrice al Festival del Cinema Italiano.
30 giorni gratis
Il Risveglio del Demone (2016)
Descrizione: Un demone buddhista viene risvegliato da un rituale sbagliato, portando caos e terrore in un monastero isolato.
Fatto: La colonna sonora del film è stata composta da un monaco buddhista.
30 giorni gratis
La Prigione del Nirvana (2014)
Descrizione: Un prigioniero politico scopre che la sua cella è in realtà un portale per un mondo di sofferenza e redenzione buddhista.
Fatto: Il film è stato girato in un'ex prigione, aggiungendo autenticità all'ambientazione.
30 giorni gratis
Il Segreto del Sutra (2021)
Descrizione: Un antico sutra buddhista nasconde un segreto che potrebbe cambiare il mondo, ma solo se si riesce a decifrarlo prima che cada nelle mani sbagliate.
Fatto: Il film ha utilizzato tecniche di CGI per rappresentare le visioni mistiche del protagonista.
30 giorni gratis
L'Eco del Mantra (2012)
Descrizione: Un mantra sacro risuona attraverso le montagne, evocando spiriti antichi che portano sia benedizioni che maledizioni.
Fatto: Il film è stato girato in una valle remota del Nepal, famosa per le sue tradizioni buddhiste.
30 giorni gratis








