Il déjà vu, quella sensazione di aver già vissuto un momento, può diventare un elemento inquietante nei film horror. Questa selezione di 10 film italiani doppiati esplora il tema del déjà vu in modo spaventoso, offrendo agli spettatori un viaggio attraverso i misteri della mente e le paure più profonde. Ogni film in questa lista utilizza il déjà vu come strumento per creare tensione e terrore, rendendolo una risorsa preziosa per chi ama i brividi e le storie che sfidano la percezione della realtà.
The Dead Zone (1983)
Descrizione: Un insegnante che dopo un incidente ha visioni del futuro, dove il déjà vu diventa una maledizione.
Fatto: Basato su un romanzo di Stephen King.
Guarda ora
Il Sesto Senso (1999)
Descrizione: Un bambino che vede i morti e un déjà vu che porta a una rivelazione sconvolgente.
Fatto: Il finale del film è uno dei più famosi colpi di scena nella storia del cinema.
Guarda ora
L'Altro Lato del Sogno (2001)
Descrizione: Una donna e i suoi figli vivono in una casa isolata, dove il déjà vu diventa un presagio di terrore.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, ma ambientato in Inghilterra.
Guarda ora
La Casa dei 1000 Corpi (2003)
Descrizione: Un gruppo di amici si imbatte in una famiglia di psicopatici, dove il déjà vu è un preludio alla follia.
Fatto: Questo è il primo film diretto da Rob Zombie.
Guarda ora
The Jacket (2005)
Descrizione: Un veterano di guerra sperimenta viaggi nel tempo e déjà vu in un ospedale psichiatrico.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Jack London.
Guarda ora
Timecrimes (2007)
Descrizione: Un uomo si trova intrappolato in un loop temporale, dove il déjà vu è una costante e spaventosa presenza.
Fatto: Il film è stato girato con un budget molto limitato.
Guarda ora
The Unborn (2009)
Descrizione: Una giovane donna è perseguitata da visioni e déjà vu di un bambino non nato.
Fatto: Il film utilizza elementi del folklore ebraico.
Guarda ora
The Butterfly Effect (2004)
Descrizione: Un giovane scopre che può viaggiare nel tempo e cambiare il passato, ma ogni cambiamento porta a un déjà vu di eventi terribili.
Fatto: Il film ha diverse versioni con finali alternativi.
30 giorni gratis
Triangle (2009)
Descrizione: Una donna intrappolata in un loop temporale, dove il déjà vu è una costante e spaventosa presenza.
Fatto: Il film è stato girato in Australia.
30 giorni gratis
La Casa Nera (2010)
Descrizione: Un uomo scopre che la sua casa è infestata da spiriti, dove il déjà vu è un segno di presenza sovrannaturale.
Fatto: Il film è stato girato in Corea del Sud.
30 giorni gratis








