Benvenuti in una selezione unica di film horror che esplorano l'oscuro e affascinante mondo della danza e della coreografia. Questi film non solo offrono brividi e suspense, ma anche un'analisi profonda del movimento e dell'espressione artistica attraverso la lente del terrore. Questa raccolta è perfetta per gli amanti del cinema che cercano qualcosa di diverso, dove l'arte della danza si intreccia con l'orrore.
Suspiria (1977)
Descrizione: Un classico del cinema horror italiano, "Suspiria" segue una giovane ballerina che entra in una prestigiosa accademia di danza, solo per scoprire che è governata da una congrega di streghe.
Fatto: Il film è noto per la sua colonna sonora inquietante composta dai Goblin e per l'uso innovativo del colore.
Guarda ora
The Exorcism of Emily Rose (2005)
Descrizione: Un film che, pur non essendo direttamente legato alla danza, presenta scene di possessione con movimenti che ricordano una coreografia.
Fatto: Il film si basa su eventi reali e ha suscitato dibattiti religiosi e legali.
Guarda ora
Black Swan (2010)
Descrizione: Un thriller psicologico che esplora la discesa nella follia di una ballerina mentre si prepara per il ruolo principale ne "Il Lago dei Cigni".
Fatto: Natalie Portman ha vinto l'Oscar per la sua interpretazione e ha dovuto seguire un rigoroso allenamento di balletto per il ruolo.
Guarda ora
The Rite (2011)
Descrizione: Anche se non è incentrato sulla danza, il film presenta scene di possessione e rituali che coinvolgono movimenti coreografici.
Fatto: Anthony Hopkins ha studiato con veri esorcisti per prepararsi al ruolo.
Guarda ora
The Autopsy of Jane Doe (2016)
Descrizione: Anche se non è un film di danza, presenta scene di movimenti corporei che sembrano coreografati, aggiungendo un elemento di terrore.
Fatto: Il film ha un finale che lascia molto spazio all'interpretazione.
Guarda ora
The Witch (2015)
Descrizione: Un film che esplora il folklore e la stregoneria, con scene di danza rituale che evocano un'atmosfera di terrore.
Fatto: Il film ha ricevuto elogi per la sua autenticità storica e l'uso del linguaggio dell'epoca.
Guarda ora
The Invitation (2015)
Descrizione: Un thriller psicologico con scene di tensione e movimenti che possono essere interpretati come una danza macabra.
Fatto: Il film è stato girato in una sola location, aumentando la sensazione di claustrofobia.
Guarda ora
The Red Shoes (1948)
Descrizione: Anche se non è un film horror tradizionale, la storia di una ballerina ossessionata dalle sue scarpette da ballo rosse ha elementi di terrore psicologico.
Fatto: Il film è stato restaurato e riproposto in 4K per il suo 70° anniversario.
30 giorni gratis
The Company (2003)
Descrizione: Un dramma che segue la vita di ballerini di una compagnia di danza, con momenti di tensione e oscurità che sfiorano l'horror.
Fatto: Il film è stato scritto e diretto da Robert Altman, noto per il suo stile unico di narrazione.
30 giorni gratis
La Danse Macabre (1969)
Descrizione: Un film horror italiano che esplora la danza come mezzo per evocare spiriti e demoni.
Fatto: Il film è stato girato in un vero teatro abbandonato, aggiungendo autenticità alle scene di danza.
30 giorni gratis








