Questa selezione di film horror esplora il tema delle differenze di classe, mettendo in luce come le disuguaglianze sociali possano diventare un terreno fertile per l'orrore. Ogni film utilizza l'ambientazione e i personaggi per esaminare le tensioni tra classi diverse, offrendo una riflessione critica sulla società attraverso il genere horror. Questi film non solo intrattengono ma anche stimolano il pensiero critico riguardo alle dinamiche di potere e alle ingiustizie sociali.
La Casa di Cera (1953)
Descrizione: Un gruppo di amici scopre un museo di cera dove le differenze di classe tra i visitatori e i creatori della casa diventano evidenti.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a utilizzare la tecnica del 3D per creare effetti speciali.
Guarda ora
La Casa del Terrore (1945)
Descrizione: Un gruppo di investigatori si riunisce in una casa isolata dove le differenze di classe tra i residenti e i visitatori portano a tensioni e omicidi.
Fatto: È uno dei film della serie "Sherlock Holmes" con Basil Rathbone.
30 giorni gratis
Il Villaggio dei Dannati (1960)
Descrizione: Un piccolo villaggio inglese affronta l'arrivo di bambini con poteri telepatici, che mettono in luce le divisioni sociali e le paure della comunità.
Fatto: Il film è stato rifatto nel 1995 con lo stesso titolo.
30 giorni gratis
La Notte dei Morti Viventi (1968)
Descrizione: Un classico dell'horror che, oltre a introdurre i moderni zombie, esplora le dinamiche di classe e razza durante un'apocalisse.
Fatto: È stato uno dei primi film a mostrare un protagonista afroamericano in un ruolo non stereotipato.
30 giorni gratis
L'Ultima Casa a Sinistra (1972)
Descrizione: Un film che utilizza l'orrore per esaminare le differenze di classe e la vendetta tra due famiglie di diversi strati sociali.
Fatto: Il film è stato rifatto nel 2009 con lo stesso titolo.
30 giorni gratis
La Casa dei Fantasmi (2018)
Descrizione: Questa serie horror esplora la storia di una famiglia che vive in una casa infestata, dove le tensioni tra classi sociali emergono attraverso le esperienze paranormali.
Fatto: La serie è basata sul romanzo di Shirley Jackson del 1959, e ha ricevuto numerosi premi per la sua qualità cinematografica.
30 giorni gratis
La Casa del Diavolo (2019)
Descrizione: Un gruppo di giovani si ritrova in una casa isolata dove le differenze di classe tra di loro diventano un incubo reale.
Fatto: Il film è stato girato in una villa storica realmente infestata secondo le leggende locali.
30 giorni gratis
La Casa Nera (1974)
Descrizione: Un film italiano che esplora le tensioni tra classi sociali in un contesto di orrore e mistero.
Fatto: Il film è stato girato in una villa storica che ha una reputazione di essere infestata.
30 giorni gratis
La Casa del Fantasma (1988)
Descrizione: Un gruppo di amici si ritrova in una casa infestata dove le differenze di classe tra di loro diventano un incubo reale.
Fatto: Il film è stato girato in una villa storica realmente infestata secondo le leggende locali.
30 giorni gratis








