Il cyberpunk è un sottogenere della fantascienza che esplora temi come la tecnologia avanzata, la distopia, l'intelligenza artificiale e la società in declino. Questa raccolta di film offre un viaggio attraverso mondi futuristici, dove la tecnologia e l'umanità si scontrano in modi affascinanti e spesso inquietanti. Ogni film in questa lista non solo rappresenta l'essenza del cyberpunk, ma ha anche un doppiaggio ufficiale in italiano, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.
Blade Runner (1982)
Descrizione: Un capolavoro di Ridley Scott che ha definito il genere cyberpunk con la sua visione di un futuro distopico, dove replicanti e umani coesistono in una Los Angeles oscura e piovosa.
Fatto: Il film è basato sul romanzo "Do Androids Dream of Electric Sheep?" di Philip K. Dick. La versione del 1992, "The Director's Cut", ha aggiunto scene che hanno cambiato la percezione del finale.
Guarda ora
Akira (1988)
Descrizione: Un classico anime che ha definito il cyberpunk con la sua rappresentazione di Neo-Tokyo, una città futuristica e caotica.
Fatto: Il film ha avuto un budget enorme per l'epoca e ha influenzato molti altri lavori nel campo dell'animazione e del cinema.
Guarda ora
Ghost in the Shell (1995)
Descrizione: Un anime che esplora la fusione tra umano e macchina, con una trama complessa che ruota attorno all'identità e alla coscienza in un mondo dominato dalla tecnologia.
Fatto: Il film ha influenzato molti creatori di film e videogiochi, tra cui i Wachowski per "The Matrix".
Guarda ora
The Matrix (1999)
Descrizione: Un film rivoluzionario che ha portato il cyberpunk al grande pubblico, con la sua esplorazione della realtà simulata e della ribellione contro le macchine.
Fatto: Il film ha introdotto effetti speciali innovativi come il "bullet time" e ha avuto un impatto significativo sulla cultura pop.
Guarda ora
Tron: Legacy (2010)
Descrizione: Un sequel che espande l'universo digitale del primo "Tron", con un'estetica cyberpunk e una colonna sonora memorabile.
Fatto: Il film ha utilizzato tecniche di CGI avanzate per creare un mondo digitale realistico.
Guarda ora
Dredd (2012)
Descrizione: Un adattamento del fumetto "Judge Dredd", che presenta una città distopica e violenta, perfettamente in linea con l'estetica cyberpunk.
Fatto: Il film ha ricevuto elogi per la sua fedeltà al materiale originale e per l'uso innovativo del 3D.
Guarda ora
Upgrade (2018)
Descrizione: Un thriller cyberpunk che segue un uomo che riceve un impianto tecnologico che lo trasforma in una macchina da combattimento.
Fatto: Il film è stato lodato per il suo stile visivo e per l'esplorazione delle tematiche transumaniste.
Guarda ora
Johnny Mnemonic (1995)
Descrizione: Basato sul racconto di William Gibson, il film segue un corriere di dati che deve trasportare informazioni vitali nel suo cervello, in un mondo cyberpunk.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a esplorare il concetto di realtà virtuale e hacking nel cinema.
30 giorni gratis
Strange Days (1995)
Descrizione: Un thriller cyberpunk che esplora la tecnologia di registrazione e rivivere i ricordi, in un Los Angeles pre-millennio.
Fatto: Kathryn Bigelow ha diretto questo film, che è stato uno dei primi a esplorare la realtà virtuale e la privacy digitale.
30 giorni gratis
eXistenZ (1999)
Descrizione: Un film di David Cronenberg che esplora la realtà virtuale e il confine tra gioco e realtà in un mondo cyberpunk.
Fatto: Il film è stato girato con un budget relativamente basso ma ha avuto un impatto significativo sul genere.
30 giorni gratis








