- Il giardino dei Finzi-Contini (1970)
- Il discorso del re (2010)
- La mia vita con John F. Donovan (2018)
- Il traditore (2019)
- La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler (2004)
- La vita degli altri (2006)
- L'amore e la rivoluzione (2008)
- Il segreto dei suoi occhi (2009)
- Il Presidente (2014)
- La ragazza del 17° piano (2015)
La politica e l'amore sono due temi che spesso si intrecciano in modo affascinante nel cinema. Questa selezione di 10 film offre una panoramica di storie che esplorano le complessità delle relazioni umane all'interno del contesto politico. Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche una riflessione sulla natura del potere, dell'ambizione e delle passioni che possono influenzare il corso della storia.

Il giardino dei Finzi-Contini (1970)
Descrizione: La storia di una famiglia ebrea italiana durante l'ascesa del fascismo, con un focus sulle relazioni personali e politiche.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar come miglior film straniero nel


Il discorso del re (2010)
Descrizione: La storia del re Giorgio VI che, con l'aiuto di un logopedista, supera il suo balbuzie per affrontare il suo ruolo politico.
Fatto: Ha vinto quattro Oscar, tra cui miglior film e miglior attore.


La mia vita con John F. Donovan (2018)
Descrizione: Un giovane attore riflette sulla sua corrispondenza con una star televisiva, esplorando temi di omosessualità e politica.
Fatto: Questo è stato il primo film in lingua inglese del regista canadese Xavier Dolan.


Il traditore (2019)
Descrizione: La storia di Tommaso Buscetta, un mafioso che diventa un pentito, esplorando le dinamiche tra politica, giustizia e amore.
Fatto: Il film è stato selezionato per rappresentare l'Italia agli Oscar come miglior film straniero.


La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler (2004)
Descrizione: Gli ultimi giorni del Terzo Reich visti attraverso gli occhi di Traudl Junge, la segretaria di Hitler, e le sue relazioni personali.
Fatto: Il film ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio del Pubblico al Toronto International Film Festival.


La vita degli altri (2006)
Descrizione: Un agente della Stasi della Germania Est inizia a spiare una coppia, ma si ritrova coinvolto emotivamente nella loro vita.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar come miglior film straniero nel


L'amore e la rivoluzione (2008)
Descrizione: La storia del gruppo terroristico tedesco RAF, con un focus particolare sulle relazioni personali e politiche tra i suoi membri.
Fatto: Il film ha vinto il Golden Globe per il miglior film straniero nel


Il segreto dei suoi occhi (2009)
Descrizione: Un ex funzionario giudiziario argentino cerca di risolvere un vecchio caso di omicidio, intrecciando la sua vita personale con la politica del suo paese.
Fatto: Ha vinto l'Oscar come miglior film straniero nel


Il Presidente (2014)
Descrizione: Un presidente in esilio cerca di riconquistare il suo paese con l'aiuto di una giovane donna che diventa la sua musa e confidente.
Fatto: Il film è stato girato in Georgia e utilizza un linguaggio simbolico per rappresentare la lotta per il potere.


La ragazza del 17° piano (2015)
Descrizione: Una giovane donna si innamora di un politico, ma scopre che la sua vita è piena di segreti e intrighi.
Fatto: Il film è stato girato in Italia e ha ricevuto critiche positive per la sua rappresentazione della politica italiana contemporanea.
