La nostra selezione di film sovietici dedicati ai fisici offre un'opportunità unica per esplorare la scienza attraverso il cinema. Questi film non solo raccontano storie affascinanti di scoperte scientifiche e sfide personali, ma riflettono anche l'importanza della scienza nella società sovietica. Ogni film è stato scelto per la sua capacità di ispirare e informare, offrendo una visione autentica della vita dei fisici durante l'era sovietica.
La stella di Chernobyl (2012)
Descrizione: Anche se non è un film sovietico, è ambientato in Ucraina e coinvolge fisici che studiano gli effetti del disastro nucleare.
Fatto: Il film è stato girato in parte a Kiev, vicino alla zona di esclusione.
Guarda ora
Nove giorni di un anno (1962)
Descrizione: Un dramma che esplora le tensioni tra la ricerca scientifica e la vita personale, con un fisico nucleare che si confronta con le conseguenze delle radiazioni.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a trattare apertamente il tema delle radiazioni e dei loro effetti sulla salute.
30 giorni gratis
Il sole bianco del deserto (1970)
Descrizione: Sebbene non sia direttamente un film su fisici, contiene un personaggio che è un ingegnere nucleare, riflettendo l'importanza della scienza nell'URSS.
Fatto: Il film è diventato un cult in Russia, spesso citato e parodiato.
30 giorni gratis
Il destino di un uomo (1959)
Descrizione: Questo film segue la vita di un fisico durante la Seconda Guerra Mondiale, mostrando come la guerra influenzi la sua ricerca e la sua vita personale.
Fatto: Il film è basato su un racconto di Mikhail Sholokhov, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura.
30 giorni gratis
L'equipaggio (1979)
Descrizione: Un film che segue le avventure di un equipaggio di un aereo, tra cui un fisico che aiuta a risolvere problemi tecnici durante il volo.
Fatto: Il film è stato girato con la collaborazione dell'Aeroflot, la compagnia aerea sovietica.
30 giorni gratis
La stazione di Chernobyl (2014)
Descrizione: Un film che esplora le conseguenze del disastro di Chernobyl, con un focus particolare sui fisici e ingegneri che hanno lavorato per contenere il danno.
Fatto: Il film è stato girato in parte nella vera zona di esclusione di Chernobyl.
30 giorni gratis
Il treno di Lenin (1988)
Descrizione: Un dramma storico che include scene con fisici che lavorano su progetti segreti durante la rivoluzione russa.
Fatto: Il film è stato prodotto per il 70° anniversario della rivoluzione d'ottobre.
30 giorni gratis
L'esperimento (1983)
Descrizione: Un film che esplora le tensioni tra scienza e politica, con un fisico che deve affrontare dilemmi etici nel suo lavoro.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a trattare il tema della responsabilità scientifica.
30 giorni gratis
Il segreto del monte Ararat (1975)
Descrizione: Un'avventura che coinvolge un gruppo di scienziati, tra cui fisici, alla ricerca di un misterioso artefatto.
Fatto: Il film è stato girato in diverse località dell'URSS, tra cui Armenia e Georgia.
30 giorni gratis
Il raggio della morte (1980)
Descrizione: Un film di fantascienza che segue un giovane inventore e fisico che crea un'arma potente, esplorando temi di etica e responsabilità.
Fatto: Il film è basato su un racconto di Alexander Belyaev, un autore di fantascienza sovietico.
30 giorni gratis








